Citroen E-Mehari: interni rinnovati e più coppia per il 2018

08 Gennaio 2018 0

1968: nasceva la prima Citroen Mehari, la "spiaggina" per eccellenza per le località di mare. 2018: a circa 3 anni dal lancio, Citroen rinfresca la E-Mehari, versione del terzo millennio di un'auto divenuta ormai iconica. A differenziare le due vetture, distanti tra loro 50 anni, le dimensioni più generose e, soprattutto, un motore elettrico.

La versione 2018 di E-Mehari guadagna nuovi pannelli porta e inedite coperture rigide per il tetto, oltre a nuovi paraurti anteriori e posteriori lucidi nello stesso colore della carrozzeria. Il restyling coinvolge i nuovi cerchi in lega da 15 pollici con il disegno Give Me Five bruniti, mentre il logo del Double Chevron (davanti e dietro) è ora nero con cornici cromate come su tutte le nuove Citroen.


Ma la vera novità risiede negli interni: E-Mehari riceve una plancia completamente ridisegnata nella parte superiore, dove le bocchette dell'aerazione diventano orizzontali, uniformandosi al design di tutte le ultime Citroen e regalando la sensazione di una plancia più larga. Più piacevole alla vista e al tatto, la plancia offre inoltre un inserto nello stesso colore della carrozzeria.

Nuovo è il volante a tre razze, ora con un design più moderno e simile a quello delle altre vetture, mentre al centro del mobiletto troviamo nuovi inserti meno sporchevoli, una plancetta per i comandi dell'infotainment e una nuova disposizione orizzontale per il selettore del cambio. Presenti anche nuovi vani portaoggetti nella console centrale e nei pannelli porta.

Come su C4 Cactus, anche E-Mehari introduce le caratteristiche maniglie in tessuto rinforzato per le portiere e la parte superiore della plancia, oltre a nuovi sedili dal design decisamente più "automobilistico" che in passato. Nelle immagini ufficiali si apprezza, in particolare, il contrasto tra il bianco della carrozzeria, il nero di alcuni inserti interni e il Beige dei nuovi rivestimenti in pelle.

Il MY2018 di E-Mehari riprende alcune scelte di color&trim presenti sull'edizione speciale "Styled by Courrèges" presentata la scorsa estate. Nuovi colori sono ora disponibili: Into the Blue, My funny Clementine, Say Yellow e la sfumatura Stellar White. Questi colori si abbinano con i nuovi tessuti per il soft-top (Black o Orange) e al Black lucido del nuovo hard-top. Oltre alla pelle Beige è disponibile anche il tessuto Orange con motivi floreali ispirati agli sport acquatici.


Il restyling ha anche portato ad un upgrade per il powertrain elettrico: il motore a zero emissioni è ora in grado di raggiungere una velocità massima di 110 km/h, mentre la coppia è aumentata del 20% a 166 Nm (fino ad un massimo di 3,700 giri/min, valore oltre il quale la coppia scende a 140 Nm).

Invariata l'autonomia dichiarata nel ciclo NEDC di 195 km con una ricarica. A proposito di questo, il tempo per riempire le batterie è di 10,5 ore con un sistema a 16A, mentre da casa ci vogliono circa 16,5 ore.

Per quanto riguarda la sicurezza, la vettura è equipaggiata con ABS, ESP e, novità, quattro airbag. Non mancano poi sistemi più avanzati come l'abbagliante automatico, il sensore di pressione degli pneumatici e, gli attacchi isofix per i sedili posteriori e il sistema che genera un suono fino a 30 km/h per avvisare i pedoni dell'arrivo della vettura, che essendo elettrica non fa rumore. Presente anche il pulsante Citroën Assistance per le chiamate di emergenza, mentre i recenti crash test Euro NCAP hanno assegnato 3 stelle alla vettura, niente male considerando l'inasprimento delle regole degli ultimi mesi.

La nuova Citroen E-Mehari è già in vendita in Francia a 19.500 euro per la variante Soft Top e 20.700 euro per la Hard Top, entrambe al netto dell'incentivo statale di 6.000 euro.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10