
31 Gennaio 2020
Chissà, magari la prossima puntata di Master Chef e simili sarà girata all'aria aperta sfruttando la cucina di Mercedes Classe X: giù la ribaltina e dal cassone del pickup tedesco esce una mini cucina con tanto di fuochi, lavello e piano per lavorare.
Questo è solo un esempio della filosofia Mercedes al CMT 2018, evento dedicato al mondo dei caravan dove Classe X si trasforma in un paio di varianti pensate per attività all'aria aperta e viaggi. La prima è quella che integra una piccola cucina sviluppata da VanEssa: si tratta di un modulo da circa 250 chilogrammi con tanto di refrigeratore, piano cottura, lavello e scomparti per i vari utensili. La cover è in legno di teak, ispirata al mondo degli yacht e resistente all'acqua e alle intemperie, utile a nascondere il meccanismo pneumatico che estrae la cucina e la posiziona ad un angolo di 45 gradi.
Tischer ha invece sviluppato una cabina che può essere montata prima del viaggio trasformando il pick-up in un camper. All'interno della struttura trova posto la zona letto, larga 150 centimetri, la stanza principale con quasi due metri di altezza, la cucina a tre fuochi e tre sedute che si trasformano in un secondo letto quando combinate. Immancabile il mini bagno che include anche una doccia.
A sobbarcarsi il peso delle due strutture c'è una piattaforma pensata per la guida in fuoristrada. Il classico veicolo "heavy-duty" che però trae spunto dall'esperienza Mercedes in questo settore e propone un modello robusto ma comodo. Trazione integrale con ridotte e blocco del differenziale posteriore optional, fino a 222 millimetri di luce da terra, una capacità di guado massima di 60 centimetri e traino fino a 3.5 tonnellate.
Tutto questo senza rinunciare alla tecnologia e all'assistenza: frenata automatica, monitoraggio e mantenimento della corsia, riconoscimento segnali, eCall, assistenza al traino e due scelte per la retrocamera (tradizionale o 360 gradi).
Commenti