Leon CUPRA R: 46.200 euro per la SEAT più potente

27 Dicembre 2017 0

La SEAT più potente ed esclusiva mai prodotta finora arriva in Italia in serie limitatissima: Leon CUPRA R, prodotta in soli 799 esemplari, è pronta a sbarcare nel Bel Paese in 30 esemplari, tutti dotati del cambio automatico a doppia frizione DSG in abbinata al motore 2.0 TSI da 300 CV.

Niente cambio manuale (e 310 CV di potenza massima) per gli automobilisti italiani, che a 46.200 euro si porteranno a casa una sportiva senza compromessi, infarcita di qualsiasi optional presente a listino nella gamma Leon. Nonostante i 10 CV in meno rispetto alla variante manuale, i numeri sono comunque di alto livello: l'accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 5,7 secondi e la coppia massima rimane di 380 Nm, disponibile tra l'altro in un range molto ampio (tra 1.800 e 5.500 giri).


A rendere unico questo allestimento speciale vi è il colore opaco Midnight Black (unica tinta disponibile in Italia), che si alterna ad un pacchetto estetico dedicato ricco di elementi in fibra di carbonio (spoiler anteriore e posteriore, minigonne laterali e diffusore posteriore) e numerosi accenti color rame (come le calotte degli specchietti, e i loghi) che si ritrovano anche all'interno. Previsti di serie anche i cerchi in lega da 19 pollici, anch'essi ramati.

I più attenti noteranno inoltre che la Leon CUPRA R presenta carreggiate allargate (con i passaruota che includono i nuovi sfoghi dell'aria calda), freni Brembo, nuovo sistema di scarico e interni personalizzati con rivestimenti in Alcantara e inserti ramati. Sotto al cofano, poi, la vettura vanta le sospensioni adattive DCC, lo sterzo progressivo e il differenziale autobloccante, il tutto gestito da un selettore che consente ben 5 modalità di guida: Comfort, Sport, Eco, Individual e CUPRA.

SEAT Leon CUPRA R è già ordinabile, mentre la produzione partirà a gennaio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10