
30 Aprile 2018
Una diatriba che è finita sulle pagine di tutta la stampa internazionale, quella tra Tesla e il Governo tedesco sull'impossibilità per i clienti del costruttore californiano di beneficiare dell'incentivo governativo che la Germania assicura a fronte dell'acquisto di un'auto elettrica.
La questione nasce dal fatto che il piano incentivi varato dal Governo tedesco - del valore di ben 4.000 euro - sia riservato limitato a vetture il cui prezzo di listino sia inferiore ai 60.000 euro, cifra oltre la quale si parla di auto di lusso per le quali gli incentivi non sono necessari. Secondo i listini ufficiali Tesla in Germania, il modello più economico in gamma (in attesa della Model 3...) è la Model S 75D da 69.019 euro, dunque non ci sono le condizioni per ottenere il bonus.
Su questo aspetto, però, Tesla non è d'accordo: secondo la Casa di Elon Musk, infatti, in Germania i clienti possono acquistare un allestimento base della Model S, rinunciando al pacchetto comfort, ad un prezzo di listino di esattamente 60.000 euro. Secondo un portavoce dell'Ufficio federale per gli affari economici e il controllo delle esportazioni, però, questo specifico allestimento non esisterebbe.
Non si è fatta mancare la replica ufficiale da parte di Tesla:
questa accusa è completamente falsa: chiunque in Germania può ordinare una versione base Tesla Model S senza il pacchetto comfort, e abbiamo consegnato diverse auto così equipaggiate ai clienti.
Secondo il costruttore di Palo Alto, il limite massimo dell'ecoincentivo sarebbe stato inizialente fissato dal Governo tedesco per escludere volontariamente Tesla, anche se poi sarebbe stato trovato un escamotage (in accordo con lo stesso Governo) per poter vendere la vettura senza determinati accessori, abbassandone il prezzo di listino. Questo dopo un'appello di Tesla alla commissione Europea per il commercio.
E' per questo che Tesla lamenta ora una mancanza di trasparenza da parte del Governo. Allo stesso tempo, però, verificherà che tutti i propri venditori siano a conoscenza della possibilità di vendere la Model S senza il pacchetto comfort.
Commenti
Si ok, sono auto di lusso e tecnologiche ai massimi livelli, però in questo articolo c'è scritto che il governo tedesco ha messo in atto queste limitazioni appositamente per ostacolare Tesla e dunque favorire la Volkswagen. Questo non è sleale?
ha ragione il governo crucco. le tesla attuali possono essere tranquillamente considerate macchine di lusso ergo che non stiano a fare i braccine corte.