
24 Ott
Per il terzo anno consecutivo il marchio DS Automobiles affiancherà il team Virgin Racing in occasione della FIA Formula E, il primo campionato al mondo per monoposto elettrico, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. Dopo DSV-01 e DSV-02, la terza evoluzione della monoposto a zero emissioni, presentata nel giorno del terzo anniversario della prima vittoria in questo campionato (Putrajaya 2014) non poteva che chiamarsi DSV-03.
A pochissimi giorni dal primo appuntamento della stagione 2017/2018 (2-3 dicembre a Hong Kong), DS presenta la sua nuova sportiva a zero emissioni, caratterizzata dalla classica livrea che abbina i colori istituzionali viola, rosso e argento a qualche di dettaglio nella grafica. Un'evoluzione, piuttosto che una rivoluzione, investe anche la tecnica di questa DSV-03, che beneficia di una meccanica ottimizzata e di una nuova gestione software, quest'ultima di grande rilevanza per cambiare i "connotati" sportivi di un'auto elettrica. Novità della prossima stagione sarà anche l'ingresso del nuovo partner Alpinestars, punto di riferimento nel campo dell’abbigliamento sportivo, che affianca DS Automobiles, Hewlett Packard Enterprise, Kaspersky e Total.
A guidare le monoposto del Team DS Virgin Racing, per la prima volta, un duo di piloti britannici: stiamo parlando di Sam Bird (autore della prima, storica vittoria di Putrajaya) e il giovane Alex Lynn. Sam Bird, 30 anni, ottenuto cinque vittorie e nove podi nel corso delle 33 finora disputate gare con la scuderia (per un terzo posto assoluto nella classifica dei piloti più forti della Formula E). Alex Lynn, 24 anni, affronterà invece la sua prima stagione completa, dopo una partecipazione lo scorso anno in cui ha conquistato una pole position al primo tentativo, diventando uno dei due piloti ad essere riuscito nell’impresa.
Come anticipato, la quarta stagione del Campionato di Formula E FIA 2017/2018 avrà la sua premiere a Hong Kong il 2 e il 3 dicembre con due gare di lunghezza differente (43 e 45 giri) nel circuito cittadino che interesserà il porto, Lung Wo Road, Man Yiu Street e Yiu Sing Street.
A partire da questa stagione, poi, la Formula E diventa a pieno titolo uno degli sport "Must" da seguire anche da casa in chiaro: l'esclusiva per la trasmissione nel nostro Paese, infatti, è stata ottenuta da Mediaset.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti