
10 Nov
Dopo l'esperienza dei primi esemplari di Volkswagen T-Roc Edition 190 (190 sold-out online in sole 100 ore) Volkswagen Italia rinnova la sua offerta di auto acquistabili direttamente con un click con T-Roc Black e T-Roc Cyber, così chiamati perché saranno acquistabili su Amazon il Black Friday (venerdì 24 novembre) e il Cyber Monday successivo.
50 esemplari per la versione Black e altrettanti per la Cyber, con una firma d'eccezione a rendere ancora più esclusive e preziose queste vetture: Garage Italia Customs, che ha allestito l'evento di presentazione nella serata di ieri, tenutosi al primo Digital Store di Volkswagen in Italia, Autocogliati a Milano. Segno distintivo delle due VW T-Roc così allestite dai Maestros di Lapo Elkann è il contrasto lucido e opaco, apprezzabil sia fuori che dentro l'abitacolo e ottenuto, per quanto riguarda la vernice esterna, mediante una serie di maschere applicate prima e dopo la stesura dello strato di trasparente.
Se da una parte abbiamo il contrasto tra il lucido e l'opaco, dall'altra abbiamo quello cromatico tra le tinte scure e quelle più chiare, che si ritrovano anche nei cerchi in lega da 18 pollici con cinque doppie razze a V, sugli inserti del cruscotto e sulle modanature presenti sulle portiere.
Per entrambe le versioni, a differenza della prima edizione di lancio Edition 190, T-Roc proporrà una motorizzazione a gasolio 2.0 TDI da 150 CV, in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione DSG e alla trazione integrale 4MOTION.
La natura di top di gamma si ritrova nella ricchissima dotazione di serie: come standard, infatti, i 100 acquirenti che riusciranno ad accaparrarsi queste auto su Amazon troveranno fari full-LED, schermo touch da 8 pollici con navigatore e App-Connect, strumentazione digitale di seconda generazione Active Info Display, cruise control adattivo ACC, sistema Front Assist con frenata di emergenza e riconoscimento pedoni e Lane Assist. Il prezzo, come nel caso della Edition 190, è di 35.000 euro tondi tondi. Tanti in assoluto, ma adeguati al motore e alla dotazione full-optional delle vetture, nonché alla loro natura di edizioni limitate personalizzate artigianalmente.
Il lancio di T-Roc Black e Cyber, che anticipa di qualche giorno l'arrivo nelle concessionarie del crossover compatto, è anche l'occasione per Volkswagen per mostrare il suo primo Digital Store Autocogliati, in Via Gallarate a Milano. Uno showroom che accoglie un nuovo approccio alla vendita, dove un grande tavolo digitale permette di navigare e di scoprire le offerte del concessionario, inviando allo smartphone dei potenziali clienti le informazioni sui prodotti come video, listini prezzi e offerte commerciali. Ogni auto è dotata di una colonnina digitale, ma la vera esperienza 2.0 sono gli Hololens, occhiali digitali che consentono, grazie alla realtà aumentata, di conoscere nuovi dettagli sulle automobili esposte.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Plastiche ho sentito in qualche recensione che non sono il massimo... Andrò a vederla/provarla, giusto per ;)
Pari livello? Ok la tecnologia, ma hai visto le plastiche?
Dove vedi 40k per questa? Anche volendo non ci si arriva.
Già con circa 32k si porta a casa quasi full optional con cambio automatico e 4wd.
Se poi si deve andare contro a priori ok, ci sta. Ma nel segmento, a pari livello, non mi sembra estremamente costosa.
Ripeto, pari livello eh.
Ah per una Volkswagen si allora lol
sapete se la portano al piano?
t-roc molto interessante come auto , allestimendo advance veramente completo e ottimo il 1.5 tsi da 150cv, visto i test è un ottimo motore con consumi modesti,vedremo appena uscirà...
gli Euro4 sono OUT già da questo autunno in quasi tutta la pianura padana
Hai detto una cosa inesatta. Il metano è un gas serra, molto più efficace della co2 peraltro. L'effetto serra non ha nulla a che vedere con il buco del ozono, ma proprio nulla.
Si lo so , a quelle per neopatentati per esempio vanno a rubati diesel come quello di tuo padre va forte anche al estero,basta il binomio diesel Mercedes o diesel golf,personalmente se me lo posso permettere compro e uso solo auto a benzina, a volte al estero non hai scelta:)
Guarda, io per esperienza personale ho visto enormi problemi nel vendere mini e golf benzina. Una classe b diesel smatrata mio padre l'ha venduta in 3 giorni.
mi sembra che stai esagerando... al MASSIMO
ma che ti fumi?
La black è proprio arrapante!
Dipende dal auto
Io aspetterei e prenderei la nuova volevo cx40
Non ci credo:)e stupenda, le alternative sono hrv ma in Italia e solo 2wd o la costosa jaguar e-pace
in attesa dell'elettrico ci sono cmq le ibride plug-in (per avere meggiore autonomia) o i motori benzina alimentati a gas (lpg, cng)
poi bisognerà vedere se la tecnologia dei reformer o degli accumulatori riusciranno a fare un salto evolutivo rispetto al presente
l'idrogeno IMHO è una presa in giro, troppo sofisticato da stoccare su un auto richiedendo al contempo altissime pressioni e bassissime temperature
Il metano nessuno lo dice ma in caso di eccesso di pressione (per esempio un auto col pieno parcheggiata al sole) viene rilasciato liberamente nell'aria....e il metano è un gas capace di distruggere la barriera d'ozono ancora piu dannoso dei clorofluorocarburi
Quindi finchè le auto a metano sono una minoranza non è un problema, ma se dovessimo convertire dal'loggi al domani tutto il parco circolante diesel in dei diesel+metano....smetterebe di essere trascurabile
Sono andato a vederla, niente di che imho... anche questa non l'ho vista dal vivo, andrò... Tanto poi dal vederla a staccare l'assegno ci vuole sempre un bel po' :D
40K per una Toyota? No grazie :)
Tutti a benzina come in Grecia Portogallo e Spagna
Si infatti vivendo in Belgio meglio evitarlo comunque, soprattutto visto che ormai a livello di risparmio siamo li. Visto che già Amsterdam si sta muovendo in questa direzione :)
Già in Grecia e Portogallo era vietato, poi tornato con la crisi
Ma dai prendi un mazda cx3 e vivi felice;)ovviamente 4wd
prima che l'ettrico in pensione i motori termici ci vorra un bel po, oltre al marketing ci sono poi i problemi concreti che dovranno essere risolti e consolidati e sono tanti, ne il mercato ne il prodotti sono maturi per questa svolta
in alcune città EU i diesel non potranno piu entrare dal 2021.
il clamore mediatico contro i diesel e il particolato di cui sono i principali responsabili (liminandoci al settore trasporti) è solo il preludio di una bastonata normativa che non è ancora arrivata solo perchè le case autonomiblistiche devono non solo svuotare gli stock, ma anche ammortizzare gli investimenti sugli ultimi motori progettati
Infatti è in corso uno studio per omologare (come "puliti") impianti aftermarket a doppia alimentatazione 40% diesel-60% in metano per permette di recuperare il parco circolante evintando una vera a preopria rivolta. Un po come fu fatto quando negli anni '90 venne permesso di fare con le marmitte RETROFIT pe ri vecchi benzina senza catalizzatore e sonda lamba
a quel punto prendi una lexus
Dipende da dove vive.
Ma a parte questo...da un lato io sento questi requiem per i motori diesel (io stesso la prossima auto la voglio o ibrida o benzina), ma prova a vendere la tua auto usata a benzina...ti ridono dietro. Tutti cercano il diesel (o il metano, ma è un caso a parte)
l'importante è che tu abbia consapevolezza che se la acquisti diesel fra 3 anni sarai costretto a lasciarla in garage
Diesel. Scaff...concess...Amaz... Tenetevelo!
e poi la consegna SDA...
Non l'ho ancora vista dal vivo ma la T-ROC mi ispira, non so perché (nonostante trovi ributtante il Q2).
Ci sto facendo un pensierino per cambiare la mia golf VI :P