
13 Novembre 2017
Dopo mesi e mesi di rumors e discussioni a riguardo, Elon Musk - il CEO di Tesla, una delle aziende più vociferate e seguite degli ultimi anni - salirà in cattedra questa notte per togliere ufficialmente il velo a quella che potrebbe essere una vera e propria piccola rivoluzione nel mondo dei trasporti pesanti via terra. Parliamo del primo semi truck automatico dell'azienda americana.
L'evento si terrà questa sera alle 20 orario californiano in quel di Hawthorne, in California per l'appunto, ovvero alle 4 di questa notte in Italia. Per seguire l'evento live, anche se probabilmente in molti preferiranno dormire, sul sito di Tesla potrete trovare un live streaming. Sito che, per altro, è già stato aggiornato e già ospita una pagina, per ora spoglia, dedicata al nuovo semi truck.
Il mezzo dovrebbe essere in grado di percorrere circa 300 miglia con una carica, e nel corso degli ultimi mesi Elon Musk ha più volte lasciato intendere che sarà dotato di sistemi di guida autonoma molto avanzati.
Restano comunque molti i dettagli ancora nascosti e siamo sicuri che l'attesa per questo evento, il primo dopo l'annuncio della Model 3 dello scorso mese di Luglio, è davvero molta, sopratutto tra gli addetti ai lavori. Non resta quindi che attendere le 4 di questa notte, o la notizia con tutti i dettagli che potrete comodamente leggere al vostro risveglio domani mattina e che sicuramente troverete su HDMotori.it.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Anche
Bisogna investire in un paio di scarpe, camminare di più e guidare di meno.
Altro che dimenticato ci sono molte centrali a carbone ancora oggi in paesi meno sviluppati. Io invece spero si investa in rinnovabili vari come solare etc... Più nucleare di tutti i due tipi
Il carbone inquina perché e un materiale completamente dimenticato perciò non si e fatta ricerca e sviluppo in merito. Coi dovuti accorgimenti ,filtri ecc... Ha gli stessi inconvenienti del petrolio col vantaggio che in Europa ne siamo strapieni.
Io non sono nel settore ma ho letto tutto e il contrario di tutto, come sempre, ma gli esperti del settore dicono che col carbone si può fare di meglio che oggi
Meglio nessuno dei due ma se dovessi scegliere il petrolio senza dubbio che inquina poco rispetto al carbone
Allora con 800km di autonomia guidi per 10 ore!
Non l'ha inventato lui e l'hanno anche cacciato.
I truck in europa non possono mai superare i 90km/h. (80 in italia)
Per cui 300 miglia di autonomia sono ancora più appetibili!
Figuriamoci se fossero davvero 800km come annunciato.
Infatti infatti il tuo Vanna marchi ha già rivoluzionato i pagamenti on line con PayPal
il problema lo hanno per colpa della produzione delle batterie
questo è un camion dedicato a chi va dal grande magazzino al supermercato.. nel tempo che lo scaricano si ricarica
il problema non sono le auto ma le batterie, fai conto che la gigafactory fa il 90% della produzione mondiale.. per questo le sta ampliando e una volta che si amplieranno soddisferà la domanda
Musk ha le idee ma senza un partner non va da nessuna parte, gli serva la collaborazione di aziende che abbiamo già insediamenti produttivi.
"The cost of a reservation is approximately $1,000 USD. Please see the table below for the amount in your local currency. Note that the reservation payment is fully refundable if you cancel your reservation." Fonte: tesla
Praticamente qui l'unico truffatore, che distribuisce notizie false, sei tu ;)
Viva il petrolio.
Fa bene alla salute e costa niente
Certo viva il carbone. Come no
E che deve fa?
Certo che inquina, ma l'efficienza di una centrale elettrica è decisamente maggiore di quella di un motore termico montato su un'auto
Magari va indietro...
Nel 2020 anche la casa degli aspirapolvere lanceranno un'auto elettrica!
Non conosco il limite di velocità dei Truck, ma so quant'é un miglio...
Se non riesce a stare dietro alla produzione delle auto, come può farlo con i camion? Peraltro anche in questo settore quando i competitor saranno pronti Tesla si troverà in braghe di tela. Secondo me Musk dovrebbe accordarsi con una grossa casa automobilistica e fornire solo la tecnologia, abbandonando la produzione
619 milioni di perdite, l'addio di Jon Wagner il responsabile dello sviluppo degli accumulatori elettrici, a Fremont 700 tra impiegati e operai sono stati licenziati. Centinaia di migliaia di persone che avevano dato un anticipo per la Model 3 sono state praticamente truffate (e se lo meritano).
Ma chi se ne frega, domani un'altra sceneggiata e si presenta un camion !
Magari sul cassone una bella striscia... Brutto?
Che poi un CAMION a 130km/h non ci può neanche andare
Mi fa piacere che io e le 500.000 persone che l'hanno prenotata ti facciamo divertire.
Fino a prova contraria il fenomeno sei tu che garantisci che quella macchina vale 35k non avendola ne provata ne vista nemmeno da lontano! Sei molto divertente :D
Ma nemmeno se vuoi.
Gente come lui sono da considerare allo stesso livello di Vanna Marchi.
In Olanda stanno spingendo forte sulla elettrico, nonostante il nucleare e i mulini a vento, la progressione di richiesta di energia elettrica pare li stia portando a spolverare il carbone.
Carbone di cui l Europa è stracolma, ma nessuno vuole
In molte città hanno eliminato i filobus
Fenomeno! Continui a parlare di auto che non esistono.
Perché tu hai visto e provato le fantomatiche concorrenti di cui parli (che non esistono)?
Io almeno parlo di un'auto che esiste e di cui mi posso fare un'opinione anche senza esserci salito.
Proprio come qualsiasi altra persona si fa delle opinioni su qualsiasi auto senza averle necessariamente provate. O vuoi dirmi che tu quando compri un'auto, smartphone, ecc prima provi tutti i modelli esistenti al mondo e poi ti fai un opinione?
Sai, le riviste di auto e adesso i canali e le recensioni di Youtube servono a questo.
Intanto sto aspettando una lista delle concorrenti che secondo te nel 2018 saranno avanti 2 anni rispetto alla Model 3.
Perché tu l’hai vista e provata e quindi lo puoi dire che li vale tutti. Ma dai è ridicola questa cosa, solito leone da tastiera e da recensioni YouTube. Dovresti usarle le macchine...
Fare 200 macchine non significa essere su strada. Vatti a vedere l’evoluzione della piattaforma MQB di VW per l’elettrico (MEB). Vatti a vedere il Q6 che va in SOP NEL 2018! Vabbè, lasciamo perdere non ha senso parlare con chi legge 2 articoli HDMotori e 4ruote e pensa di essere il nuovo Enzo Ferrari
A parte il fatto che magari negli usa le normative sono diverse (cosa molto probabile), non credo comunque che gli basteranno 45 minuti per fare "il pieno", nè che le 300 miglia dichiarate siano realmente raggiungibili (più probabili 30/40 miglia in meno nel mondo reale). Però magari per le tratte più brevi potrebbero essere una buona soluzione, vedrai che alla presentazione snoccioleranno dati per farti capire bene in quali situazioni queste motrici elettriche potranno dare il massimo
Molto raramente. L'autista è il costo principe tra le varie voci nei trasporti su gomma. Raddoppiarlo per ridurre i tempi delle consegne di un paio d'ore non ha sempre senso
In realtà il pioniere in questo campo è Daimler. Anche se non ha la guida autonoma
Gente come musk sono da considerare pionieri a prescindere, anche se il 70% dei progetti fossero fallimenti...
Vabbè...
E qual'è la differenza?
Non può trasportare grossi carichi?
Dai, se la model 3 ha un senso questo camion già sulla carta non ha futuro.
Poca autonomia e soprattutto pochissima flessibilità.
Non dovresti paragonare il mercato Italiano con quello Americano...
Può anche essere che nei punti di sosta si sostituisca direttamente il pacco batterie con uno già carico!
A 130km/h costanti per 4 ore sono 520km, 300 miglia sono 483km, non mi sembra male...
480km non mi sembrano male...
La Smart elettrica!
Certo, se ci fosse concorrenza sarebbe diverso. Ma al momento non c'è...
Il Tesla Semi è nei piani dall'anno scorso, non è un diversivo tirato fuori adesso.
Si parla di semitruck non di truck...
ma che domande...esiste gia' dalla fine degli anni '80.
Tesla ha semplicemente copiato :D
Eccola qua la concorrente della Tesla Model 3
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Sembra stupido ma considerando che questi mezzi passano il 90% del proprio tragitto su autostrada e che i moderni sistemi di automatismo eliminerebbero qualsiasi rischio in fase di aggancio/sgancio dal traliccio e la capacita' di seguirlo autonomamente in sicurezza concettualmente riservare una corsia autostradale al traliccio e lasciare che i mezzi si incolonnino autonomamente su quella corsia, usino l'energia del traliccio per alimentarsi e al contempo ricaricare le batterie per i tratti non coperti dal traliccio...
infrastruttura complessa da realizzare ma avrebbe un potenziale interessante.