
18 Gennaio 2020
L'estro, la determinazione e quel pizzico di follia che contraddistinguono la persona di Lapo Elkann hanno sempre rischiato di eclissare le attività svolte dall'erede dell'impero Agnelli. Dopo una serie di successi imprenditoriali, però, possiamo affermare che il "metodo Lapo" funzioni: da Italia Independent a Garage Italia Customs il passo è stato breve, e il pubblico ha dimostrato di apprezzarne la formula, una sapiente commistione tra design, marketing, lifestyle e moda.
Da oggi, Garage Italia Customs ha finalmente una sede adeguata alle proprie ispirazioni. Non solo una sede amministrativa e istituzionale, non solo uno sterile showroom, bensì un nuovo luogo cult per gli appassionati di motori, dove trascorrere qualsiasi ora del giorno circondati dalla propria passione.
La nuova sede di Piazzale Accursio, realizzata in collaborazione con l'architetto e designer Michele De Lucchi (già partner di Lapo Elkann ai tempi dello scorso Salone del Mobile con le BMW i3 e i8 Memphis Style), nasce dalle ceneri dell'iconica ex-stazione di rifornimento Agip Supercortemaggiore ed è un condensato di "Made in Italy". Chi entra in Garage Italia Customs non solo può realizzare i propri sogni in tema di mobilità con personalizzazioni esclusive, ma ha anche la possibilità di trascorrere il proprio tempo libero in un posto conviviale dove mangiare, bere e divertirsi all'insegna del buon gusto.
Tutto, qui, profuma di passione per i motori: socche di rare Ferrari costituiscono degli insoliti banconi per il bar, alcuni modellini sospesi rivestono il soffitto, piste di macchinine percorrono tutto il soffito del ristorante, gestito da Carlo Cracco, dove è possibile gustare alcuni dei piatti preferiti in casa Agnelli.
Tanti nuovi progetti, un solo obiettivo: diventare il punto di riferimento, in Italia e nel Mondo, del "saper fare" Italiano, che oggi non si limita più alle capacità dei "Maestros" - gli artigiani che realizzano, a mano, qualsiasi tipo di personalizzazione sulle auto di Garage Italia Customs - ma che, anzi, intende investire ogni aspetto della vita di una Milano ambasciatrice delle tendenze globali. La nuova sede di piazzale Accursio è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 2 di notte.
Questo il discorso di Lapo Elkann in occasione dell'inaugurazione:
Milano ha l'onere e l'onore di rappresentare l'ammiraglia del rinascimento italiano nel panorama globale, relazionandosi attivamente con gli altri centri culturali e imprenditoriali nel mondo. Ed è per questo motivo che ho voluto realizzare uno spazio per condividere, creare e assaporare il meglio del nostro paese, riunendo sotto lo stesso tetto le eccellenze italiane nel settore della creatività, del design, del motion e del food.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti