
06 Dicembre 2018
Proprio questa mattina parlavamo dell'imminente apertura di un servizio di trasporti pubblici completamente automatizzato a Las Vegas, e dopo poche ore fa eco Waymo, la società nata in grembo a Google che ora opera indipendentemente sotto l'egida di Alphabet. Tramite un post su Medium, ha annunciato che, a partire da oggi, iniziano i test drive dei veicoli a guida autonoma senza nessuno a bordo (finora c'era sempre un conducente per reagire alle eventuali emergenze). Per il momento la novità è in vigore nell'area di Phoenix, ma presto si espanderà fino a coprire un'area pari a quella della contea della Grande Londra.
Nel frattempo, Waymo pianifica di ampliare in modo sostanziale anche la propria flotta di vetture autonome, aggiungendo 400 nuovi Chrysler Pacifica - e raggiungendo così un totale di 500. Ma la novità più interessante è che, dopo milioni di miglia percorse (3,5 sul suolo pubblico, dice Waymo, e ben 10 milioni al giorno al simulatore) i tempi ormai sono maturi per inaugurare il servizio di taxi a guida autonoma per il pubblico. Avverrà "nei prossimi mesi", e interesserà inizialmente una zona a scarsa densità di popolazione statunitense.
Per il primo periodo, i taxi di Waymo avranno a bordo un conducente, che interverrà in caso di emergenza. I passeggeri saranno selezionati a invito, e tutto si gestirà naturalmente tramite app per smartphone. Saranno protagonisti dei primi passi di una rivoluzione tutta da scrivere, ma che sta indubbiamente avvenendo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Guarda che la legge è uguale per tutti pure in Arizona, Google o sora Pina non fa nessuna differenza. Se la sora Pina può presentare tutti i requisiti e la documentazione richiesta anche lei può far andare delle auto a guida autonoma. O credi forse che in un qualunque paese civile si possano fare delle differenze? Ma poveretto, sei stato smerdato da tutte le parti e ancora insisti ad arrampicarti sui vetri! Patetico...
Naa.. Il piacere della guida è piacevole :D
Ma smettila.
Giusto compagnia privata=privato.
Ahahhaha
Mi sa che fumi vaniglia.
Waimo è una compagnia privata? Ebbene sì, ha acquistato delle auto (dalla FCA), le ha modificate per la guida autonoma e le sta GIÀ facendo andare. Chi vorresti "stanare" tu? Ma poveretto, fai quasi pena...
Ah quindi per te in Arizona un privato acquista un'auto a guida autonoma e la fa andare?
Vecchio, sei troppo un grande.
Guarda che non mollo, mi piace stanare quelli come te.
Adesso è tutto chiaro, non sai leggere e non hai la più pallida idea di quello che scrivi. C'è scritto NELL'ARTICOLO che è in Arizona, furbacchiotto, e, ma guarda un po', Uber e Google si sono spostate lì apposta perchè "... for now, Arizona will be the only place where the cars have nobody behind the wheel.
There is no requirement in state law preventing the rollout, officials said.", vedi http://www. azcentral. com/story/money/business/tech/2017/11/07/waymo-self-driving-cars-arizona-now-truly-driverless/837721001/ . Approfondisci pure le tematiche e studia, che con la tua laurea in figuremmerda non andrai molto lontano
Senti chi si arrampica sugli specchi?
Forse chi insinuava di sapere di quale legislazione non parlavo?
Te lo ripeto: ad oggi non esiste una legge che preveda la guida autonoma senza persone a bordo.
Ovvio che ci sarà ma la notizia non era questa.
Oh guarda un po', ritorniamo al mio commento originale e scoprirai che era giusto e intelligente.
Ma capisco che certe cose sono difficili da comprendere, specialmente per chi non ha studiato nella sua vita e non é abituato ad approfondire le tematiche.
Ne esistono 21 diverse per 21 diversi stati USA, ed è appena stata approvata alla camera una legge federale. Questo secondo te vuol dire "non esistono"? Ma sei specializzato in figuremmerda ed arrampicata sugli specchi? O forse pensi che prima di partire con queste cose bisogna passare un decennio ad approvare tutte le virgole di un settore ancora in divenire?
Non esiste e lo ribadisco. Le auto che viaggiano hanno un lasciapassare sperimentale e non viaggiano da sole.
Te l'ho detto, troppa sicurezza dal nulla ti fa fare brutte figure.
So benissimo quello che ho scritto io, GENIO, ma TU hai scritto "Non esiste nemmeno la legislazione per la guida autonoma". Cosa diavolo ci sarebbe da "intendere"? Se non esiste non esiste, punto! O "forse" non hai idea di quello che scrivi e di quello che dici? Mi era venuto questo sospetto, in effetti...
Ma se hai scritto:
- Non hai capito che si parlava dell'Arizona e della sua legislazione.
RISPONDI!
E dovrei rispondere io che cosa intendevi tu??? Ma sei scappato dal manicomio per davvero?
In che Paese intendevo, la quinta volta che te lo chiedo.
Rispondi.
Anche...anche.
Scusa anzi
Di putt4nate quindi.. ho capito
Ma che diavolo stai dicendo? Cosa fanno gli umani a bordo secondo te, danno un "aiutino" ogni tanto? E se scrivi "non esiste legislazione" intendevi... Cosa? Ma poveretto, stai delirando, non hai la più pallida idea di cosa stai dicendo
Parlo di quello che parlo.
Ma di che stai parlando?
Come faccio a prenderlo se non tira più?
In quanto a cattiveria anche tu non scherzi.
Certo che so cos'è.......tu sicuramente lo sai meglio di me....
Se non ti tira più , mi dispiace......magari prova a prenderlo....ma dalla cattiveria di come scrivi, dubito che trovi qualcuno disposto a starti vicino....giusto un animale.
Di che legislazione parlavo?
Sai rispondere? Di quale Paese intendevo.
Certo il software che sia in grado di fare andare un'auto da sola senza umani a bordo.
Adoro.
Sono fondamentalmente d'accordo con te e non vedo l'ora che succeda.
"Non esiste nemmeno la legislazione": Già, di che parlavi?
"Non esiste il software": E cosa avresti detto mai che smentisce l'esistenza dei veicoli a guida autonoma? Manca il software, e che sarà mai!
Ma poveretto, lascia perdere, ad ogni post cadi sempre più nel ridic0lo
P.s. Guarda che pulire i parabrezza al semaforo non fa di te un esperto nel settore automotive...
E io di che legislazione parlavo?
E che cosa avrei detto che smentisce che veicoli a guida autonoma siano sulla strada da anni per fare dei test?
Anvhe sul settore automotive ti mangio in testa, anzi, mi sa che non puoi avere nemmeno 20 secondi di confronto.
No nel mio lavoro c'è solo sfruttamento, la cocaina non ce la possiamo permettere.
Maronna che cattiveria.
Dici che scopare aiuti?
Il problema é che a me non mi tira più da anni, non é facile.
Comunque dai, sull'unto non tutti lo sono ma di la verità, la cocaina sai cos'è.
Infatti sciacquati la bocca prima di parlare , e poi speriamo che sia vero, così le merde come te non ci salgono più nella mia macchina....e poi fatti una scopata, che magari ti passa il veleno contro il prossimo tuo.
Unto e cocainomane ci sarai tu e tutti quelli che fanno il tuo lavoro
Ricapitoliamo:
- Non hai capito che si parlava dell'Arizona e della sua legislazione.
- Non hai capito che veicoli a guida autonoma viaggiano già da anni, quindi un minimo di software devono pure averlo.
- Non hai capito che si parlava di miglia e non di veicoli.
E poi IO dovrei fare il test di comprensione???? Ma da quale circo sei uscito fuori?
Scusa vero errore mio.
Le miglia le fai in via sperimentale. Sono pochissime 3.5 milioni.
Grandissimo tu sempre sul pezzo.
Fai il test di comprensione del testo.
Ma ce la fai a leggere un articolo prima di scrivere ca##ate?
Han fatto 3,5 milioni di miglia. Nessuno ha detto che ci sono 3,5 milioni di veicoli.
Cioè ci sono 3.5 milioni di veicoli che viaggiano in completa autonomia?
Fonte.
Un'altra cosa é la sperimentazione ma a quel punto da ragione a quello che ho scritto prima.
In che senso?
Orari di lavoro stressanti e vita passata in auto.
Finalmente quegli evasori dei tassisti si attaccheranno finalmente al cavolo.
Le ragazze posso sempre usare il cambio. Se c'è.
C'hai ragggione! Chiedo scudo
*puve
Noooo, questa è la fine di Fake Taxi!!!!!
Era ora, guidare è una delle cose che ci rende ancora dei cavernicoli...e non ve ne uscite con il piacere di guidare. Il piacere di guidare si ha in pista, non per le strade. Un giorno, quando finalmente saremo progrediti, sarà vietato agli esseri umani guidare se non in una pista...per fortuna ci stiamo arrivando!
Impossibile.
Anche queste si scansano, ma se ti prende fai l'incidente... Che ragionamento è?
Come se ci fossero persone in strada che cercano di incidentarti andandoti apposta contro.
durante questi primi test non avranno nessuno a bordo, ma probabilmente saranno seguite distanza ravvicinata da un'auto d'ingegneri waymo, e senz'altro saranno monitorate da remoto
"Non esiste la legislazione" dove? Sei esperto della legislazione dell'Arizona? E se non esiste il software come hanno fatto 3,5 milioni di miglia in guida autonoma, finora? Ma perché devi sparare ca##ate in continuazione?
Parlavo dei taxisti.
Questi lavoratovi che si pevmettono pure di sciopevave. Diglielo un po', Squakke!
Hai sicuramente sbagliato articolo.