
19 Luglio 2018
La Casa coreana schiera 100 IONIQ Electric, disponibili in modalità free floating in tutta l´area metropolitana della capitale olandese, che garantiscono un´autonomia di 280 km, la più alta offerta da veicoli elettrici in condivisione. Il servizio è aperto a tutte le persone in possesso di patente di guida rilasciata in Paesi UE.
Parte ad Amsterdam il primo car-sharing elettrico Hyundai e non poteva esserci scelta migliore: la capitale olandese vanta infatti una tra le migliori infrastrutture di ricarica EV in Europa e punta a diventare Carbon Free entro il 2025, obiettivo in linea con la strategia di mobilità sostenibile del brand coreano.
Dopo aver lanciato il primo car sharing a idrogeno al mondo, nel 2016 a Monaco di Baviera con le ix35 Fuel Cell, ora Hyundai ha inaugurato il suo primo servizio di veicoli EV in condivisione schierando 100 IONIQ Electric per rendere la guida a zero emissioni accessibile ad Amsterdam e in Olanda, per un futuro più pulito.
La IONIQ, capace di sorprenderci fin dalla sua prima apparizione al Salone di Ginevra dello scorso anno, è l´unica al mondo che permette di scegliere sulla stessa carrozzeria i tre diversi tipi di alimentazione ibrida, elettrica e ibrida plug-in. A partire dal lancio sul mercato, ha già venduto più di 15.000 esemplari.
Ora è la grande protagonista di questo progetto: è equipaggiata con un motore elettrico da 120 CV (88 kW) che garantisce istantaneamente una coppia massima di 295 Nm, in grado di spingerla ad una velocità massima di 165 km/h.
In questa sua versione 100% elettrica vanta un´autonomia dichiarata fino a 280 km (ciclo NEDC) e grazie alla batteria agli ioni polimeri di litio (28 kWh), si ricarica fino all´80% in soli 23 minuti ed è quindi in grado di offrire estrema flessibilità agli utenti del car-sharing. In caso di necessità i clienti possono contare anche su un servizio di ricarica rapida on-demand, grazie a un esemplare della IONIQ Electric equipaggiato con un sistema vehicle-to-vehicle charger, in grado di ricaricare le auto ovunque si trovino.
Questo nuovo servizio di car sharing elettrico è aperto a tutte le persone in possesso di patente di guida rilasciata in Paesi UE, consentendo così anche ai cittadini italiani residenti ad Amsterdam o ai turisti in visita nella capitale olandese di poterlo utilizzare.
In termini di costi, il servizio Ioniq Car Sharing vanta un´offerta decisamente vantaggiosa, con un costo base di 25 centesimi di Euro al minuto: dopo un´ora di guida il costo scende a 0,20 al minuto per tutta la durata della corsa; superate le 5 ore scatta una tariffa fissa di 60 Euro che vale per tutto il resto della giornata.
Grazie al principio free floating, secondo il quale le vetture potranno essere prese e riconsegnate in ogni punto della città, i clienti hanno la possibilità di andare oltre i brevi spostamenti in città coprendo anche lunghe distanze. Con questo servizio sarà possibile viaggiare in tutto il territorio olandese raggiungendo le principali città del Paese: distanze come Amsterdam-Rotterdam (80 km) o Amsterdam-Eindhoven (125 km) possono essere percorse con una sola carica.
I clienti possono quindi guidare liberamente in tutta l´Olanda con l'unica condizione che a fine corsa la IONIQ EV rientri nell´area di Amsterdam. Hyundai ha inoltre sviluppato delle piattaforme digitali ad hoc per facilitarne l´utilizzo; la registrazione richiede pochi minuti e può essere effettuata sia sul sito, sia tramite l´apposita App (disponibile su Apple Store e Google Play Store) e gli utenti possono individuare la EV più vicina e prenotarla con un semplice click.
La "full electric" coreana si farà apprezzare anche per la sua spaziosità e per l´equipaggiamento di sicurezza completo, che le ha consentito di ottenere le 5 Stelle Euro NCAP e comprende sin dalla versione d´ingresso frenata autonoma d´emergenza, mantenimento della corsia e Cruise Control intelligente.
Con questa iniziativa, insieme al lancio di 15 modelli eco-friendly entro il 2020, Hyundai dimostra ancora una volta il suo ruolo pionieristico nella mobilità sostenibile alla portata di tutti.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti