Nuova Volvo XC40: poco da invidiare alle sorelle maggiori

21 Settembre 2017 0


Svelato ufficialmente a Milano il nuovo SUV compatto di lusso del brand svedese. Oltre a un design convincente vanta sicurezza, connettività e infotainment al pari dei modelli più grandi della gamma. Sarà il primo modello disponibile con il nuovo motore tre cilindri del marchio. E si può avere con il nuovo `Care by Volvo´.

Che fosse bella era prevedibile dopo ciò che abbiamo visto nei modelli più recenti della gamma; anche la tecnologia e la razionalità degli interni erano già stati anticipati nei mesi scorsi, e ora che abbiamo ammirato il resto di questa attesa XC40, possiamo solo sperare di poterla avere al più presto per un HDtest.

Con questa nuova vettura Volvo si affaccia per la prima volta al segmento dei SUV compatti, e lo fa con un´auto dal design giovane e ricca di caratteristiche innovative: per questo hanno deciso di lanciarla in anteprima a Milano, città di riferimento in  Europa per la moda, l´arte, il design e tutto ciò che è lifestyle. La XC40 è stata svelata ufficialmente al Volvo Design Studio, lo spazio da poco inaugurato dalla Casa nell'area di Porta Nuova del capoluogo lombardo.


La nuova arrivata va a completare l´offerta del brand nel segmento in forte crescita dei SUV di lusso e si tratta del primo modello realizzato sulla base della nuova architettura modulare CMA, sviluppata in collaborazione con Geely, che verrà utilizzata anche per tutte le prossime automobili della Serie 40, compresi i veicoli elettrici.

Questa Volvo si rivolge a un target più giovane e dinamico e lo si capisce anche dal design che, pur riproponendo i canoni attuali dello stile del brand, presenta anche soluzioni nuove come quella scelta per il montante posteriore, un look più muscoloso accentuato dai passaruota e la scelta di una verniciatura bicolore. Ma sicuramente il nostro Simone Facchetti saprà approfondire meglio questo discorso.


In fatto di tecnologia, la XC40 estende al segmento dei SUV compatti gli ormai conosciuti sistemi di sicurezza, connettività e infotainment delle nuove vetture della Serie 90 e 60. La "piccola" ha ben poco da invidiare ai modelli di livello superiore della gamma: infatti le tecnologie della XC40 fanno di quest´auto uno dei SUV compatti di lusso meglio equipaggiati sul mercato. I dispositivi di sicurezza e di assistenza alla guida includono i sistemi di Volvo Cars Pilot Assist, City Safety, Run-off Road Protection & Mitigation a tutela degli occupanti in caso di uscite di carreggiata e Cross Traffic Alert con assistenza alla frenata e telecamera a 360° per agevolare le manovre di parcheggio in spazi limitati.


Come ci era già stato anticipato, propone inoltre un approccio completamente nuovo per quanto riguarda i vani portaoggetti e gli spazi di carico al suo interno. Un´ingegnosa progettazione dell´abitacolo offre a chi guida, fra le altre cose, vani portaoggetti nelle portiere e sotto i sedili più funzionali, uno speciale alloggiamento per i telefoni cellulari completo di dispositivo di ricarica a induzione, un gancio a scomparsa per piccole borse e un cestino per i rifiuti estraibile nella console fra i sedili.

All´avvio della produzione, sarà disponibile con motore Drive-E quattro cilindri D4 diesel o T5 benzina. Altri propulsori, incluse una versione ibrida e una variante completamente elettrica, verranno introdotti in un secondo momento. La XC40 sarà inoltre il primo modello del brand disponibile con il nuovo motore tre cilindri di Volvo.


In occasione del lancio della XC40, la Casa svedese reinventa anche il modello tradizionale di proprietà dell´auto introducendo un servizio inedito su abbonamento `Care by Volvo´: introdotto per la prima volta sulla XC40 e disponibile dal lancio, promettono che possedere un´automobile diventerà facile tanto quanto avere un cellulare.

Basata su un prezzo fisso unificato a livello nazionale, per ora disponibile da noi in Italia, Svezia, Inghilterra, Germania, Spagna e Polonia, oltre che negli Stati Uniti, questa offerta consentirà di pagare un canone mensile che comprende l'utilizzo della vettura, l'assicurazione, la manutenzione e una serie di servizi aggiuntivi. Inoltre non sono previsti anticipi e ogni 24 mesi sarà possibile ricevere una vettura nuova. Si eliminano così acconti, trattative sul prezzo e differenze di listino legate al mercato locale. A seconda della disponibilità nel Paese di acquisto, il servizio includerà anche l´accesso a una serie di servizi digitali con ritiro e riconsegna della vettura come, ad esempio, il rifornimento di carburante, il lavaggio, il prelievo dell´auto per assistenza tecnica e il recapito alla vettura degli acquisti fatti online.


Chi sceglierà una XC40 sarà tra i primi clienti del brand a poter condividere la propria auto con amici e familiari attraverso il servizio Volvo on Call con nuova tecnologia a chiave digitale, la Digital Key: la chiave tradizionale viene sostituita dallo smartphone, che tramite la Volvo OnCall App può abilitare altri utenti all'uso del veicolo. Il car sharing sarà incluso nel pacchetto offerto ai clienti Care by Volvo. La XC40 con Care by Volvo può essere ordinata online già a partire da oggi su alcuni mercati selezionati. Per saperne di più potete cliccare qui.

Con l´arrivo della XC40, Volvo, per la prima volta nella sua storia, dispone di tre nuovi SUV, distribuiti su tutti i mercati, in quello che viene considerato il segmento in maggior crescita dell´industria automobilistica e getta così le basi per un ulteriore incremento in termini di vendite e redditività. La nuova XC40 entrerà in produzione presso lo stabilimento di Ghent, in Belgio, a novembre. Se vi ha già conquistati potete subito effettuare gli ordini per l´acquisto e gli abbonamenti al pacchetto Care by Volvo.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video