
09 Novembre 2017
Waymo è la società acquistata da Google che si occupa di guida autonoma e Intel...beh, è Intel! Le due aziende uniranno le forze per il futuro dei trasporti, puntando all'intelligenza artificiale per realizzare il pilota automatico che si occuperà di gestire i Livelli 4 e 5.
Si tratta dei più complessi in ottica di guida autonoma, con il quinto che prevede addirittura l'assenza di controlli. Rispetto agli sviluppi attuali, i livelli di automazione superiori al terzo necessiteranno di una potenza di elaborazione esponenzialmente maggiore, potenza che Intel fornirà a Waymo nel processo di sviluppo. L'obbiettivo è quello di far sparire dalla faccia della terra la guida: Brian Krzanich, CEO di Intel, ha infatti dichiarato che si aspetta un mondo dove i nipoti non dovranno mai guidare un'auto. Entro una generazione, quindi, cesserà di esistere la guida, relegata (forse) alle sole competizioni che, però, potrebbero evolversi in iniziative alla "Roborace". Finiremo a guidare solo nei videogiochi? Chissà, quel che è certo è che in uno scenario del genere spariranno gli incidenti che sono in gran parte causati dall'errore umano, incidenti che portano ogni anno a quasi 1.3 milioni di decessi al mondo.
Waymo ha al momento realizzato una versione autonoma dei minivan ibridi Chrysler Pacifica, già equipaggiati con tecnologia Intel per l'elaborazione dei segnali dei sensori, gestione automatismi e connettività. La potenza dell'hardware servirà alla IA per tutte quelle decisioni in tempo reale necessarie in un contesto urbano in rapido mutamento, dove il traffico è di gran lunga più imprevedibile che nelle autostrade. Ad oggi la flotta di Waymo ha percorso quasi 5 milioni di guida nel mondo reale.
Commenti