
08 Giugno 2023
Elon Musk ha ufficializzato la data del debutto della prima motrice elettrica di Tesla: il 27 ottobre non prendete impegni!
Manca circa un mese e mezzo al debutto del nuovo modello a marchio Tesla: il prototipo che anticipa il prossimo camion elettrico Tesla Semi-Truck sarà infatti presentato il prossimo 26 ottobre presso lo stabilimento SpaceX di Hawthorne, in California. Per l'occasione, lo stesso Elon Musk, in un tweet, definisce il modello una "bestia" che vale assolutamente la pena di vedere e di provare, dal momento che ci sarà la possibilità, per gli invitati, di provare su strada il "Semi-Truck" elettrico.
https://twitter.com/elonmusk/status/908108029777686528?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.carscoops.com%2F2017%2F09%2Fmusk-says-tesla-semi-will-be-unveiled.html
Il nome, provvisorio, sta ad indicare il primo Truck del marchio, nonché il primo camion a zero emissioni sul mercato. Secondo quanto riportato da Reuters, a caratterizzare questo mezzo, con cui Musk vuole rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali su gomma, sarebbe un´autonomia compresa tra le 200 e le 300 miglia (tra 321 e 482 kilometri circa).
Niente male per un veicolo totalmente elettrico dalla massa imponente, penalizzato da una sezione frontale che, per forza di cose, sarà poco aerodinamica. Di contro, si tratta di un´autonomia ritenuta insufficiente per la tipologia del mezzo: una motrice diesel, oggi, è infatti in grado di garantire autonomie pari a circa 1.000 miglia (1.600 km) con un pieno di gasolio. Occorre però specificare che non tutti i camionisti percorrono tutta questa strada ogni giorno, anzi. Circa Il 30% delle aziende di trasporto ha percorrenze medie giornaliere nell´ordine dei 160-320 kilometri. Alla luce di questi numeri, un camion elettrico con costi di ricarica inferiori a quelli del gasolio e, soprattutto, zero emissioni inquinanti allo scarico, rappresenta una soluzione che farebbe gola a molti professionisti.
Lo stile del modello, anticipato da un teaser negli scorsi mesi, ricalcherà quello dei concept-truck più recenti. Il riferimento è ovviamente a quelli di Mercedes-Benz, a cui Tesla ha "strappato" alcuni dipendenti lo scorso anno. Le proporzioni frontali, le superfici vetrate e lamierate, non nascondono un´ispirazione ai recenti prototipi della Stella. E questo è un fatto positivo, se si considera che i modelli di produzione di Tesla sono sempre molto vicini ai prototipi. Proprio il design della nuova motrice sarà una delle parti che meno subiranno modifiche nel passaggio alla produzione in serie. Non ci resta che attendere...
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti