
Auto 14 Lug
14 Settembre 2017 0
Al Salone di Francoforte Jaguar punta sui nuovi SUV E-PACE (presentato quest'estate) e I-PACE (al debutto a Francoforte in veste semi-definitiva). Per I-PACE, il primo SUV elettrico ad essere commercializzato dopo Tesla Model X, arriva anche il campionato monomarca eTROPHY.
Performance, attenzione all'ambiente e versatilità arrivano per la prima volta, tutti insieme, in uno Stand Jaguar. A Francoforte, infatti, il marchio inglese presenta il nuovo E-PACE, il primo SUV compatto del brand, già visto in occasione di uno spettacolare lancio a Londra lo scorso luglio.
Oltre ad E-PACE, si avvicina il lancio di I-PACE, il primo SUV-Coupé elettrico del marchio, in arrivo sul mercato nel 2018 e, quindi, secondo nel mercato dei SUV a zero emissioni solo a Tesla Model X. La novità di Francoforte, però, non è la versione di serie del modello (che arriverà nei prossimi mesi), bensì la variante pistaiola, destinata ad un nuovo trofeo monomarca, denominato eTROPHY.
eTROPHY, destinato ai futuri proprietari di Jaguar I-PACE, è la prima serie di corse elettriche per auto di produzione a zero emissioni. L'inizio del trofeo avverrà a fine 2018. Le vetture così allestite (vedasi la gallery qui sotto) saranno costruite dal reparto Special Vehicle Operations (SVO) di Jaguar Land Rover a Warwickshire, nel Regno Unito, sulla base del nuovo SUV elettrico.
La serie fungerà da supporto alla Formula E, competizione in cui Jaguar partecipa ufficialmente dal 2016 in collaborazione con Panasonic. Il calendario completo di tutte le date e le specifiche della corsa verrà rilasciato all'inizio del 2018, ma è giù noto che la struttura ricalcherà quella dei classici weekend di Motorsport: 2 o 3 giorni, prove libere, qualifiche e una gara di circa 30 minuti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti