GSX-R125, GSX-S125 e V-Strom 250: i prezzi delle "piccole" Suzuki

07 Settembre 2017 0


Settembre mese di nascite in casa Suzuki. La gamma a due ruote dei giapponesi accoglie finalmente le "piccole" presentate ad EICMA 2016, entrate ufficialmente a listino. Suzuki GSX-R125 e GSX-S125 sono le due declinazioni dello stesso progetto, una sportiva e l'altra per chi preferisce le naked. V-Strom 250 apre invece un nuovo segmento per Suzuki, quello delle viaggiatrici tuttoterreno dalla cilindrata compatta: più leggere, in grado di digerire anche gli sterrati e con costi di gestione inferiori.


Le due GSX da 125 cc condividono il monocilindrico Euro 4 che non è l'unica cosa in comune. Entrambe sfoggiano il faro a LED ad esempio, modificando però posizione di guida e altezza della sella. GSX-R125 carica in avanti ed è più alta, GSX-S125 punta invece sulla comodità di una guida eretta così da non soffrire negli spostamenti quotidiani, complice un manubrio largo e la maneggevolezza del telaio.

Entrambe si possono guidare con la patente B vista la cilindrata e i prezzi partono dai 4.090EUR di GSX-S125 (4.190EUR nella colorazione MotoGP) per arrivare a 4.590EUR euro di GSX-R125. Ignorate però questa cifra dato che la colorazione blu delle GSX-RR MotoGP costa 4.690EUR e diventa quasi obbligatoria per la piccola sportiva!

V-Strom 250 è invece l'interessante nuova arrivata della gamma Sport Tourer del produttore. Look ispirato alle più grandi, la "v-strommina" ripropone l'immancabile becco e punta tanto sui consumi ridotti: con un pieno vengono dichiarati più di 500 chilometri senza rinunciare allo spunto grazie ad un motore ottimizzato nelle riprese dai 20 ai 90 chilometri orari che promette di farci affrontare i viaggi anche in coppia con i bagagli. V-Strom 250 costa 5.740EUR ed è disponibile nella versione nera con grafiche rosse o nel giallo "offroad" che però limita la sua presenza al becco e al fianchetto del serbatoio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10