
01 Settembre 2020
Saranno quattro le novità di Toyota al prossimo Salone di Francoforte (16-24 settembre per il pubblico): di queste, una è un'anteprima mondiale e una è una concept car di stile. Le parole chiave? SUV, ibrido e divertimento alla guida.
Il prossimo Salone di Francoforte non passerà alla storia per le numerose novità portate dalle case automobilistiche, viste anche le tante illustri "defezioni" già annunciate. Nonostante questo, per Toyota la rassegna tedesca costituirà il palcoscenico per il debutto della nuova generazione di Land Cruiser, uno degli ultimi fuoristrada "vecchio stile" rimasti sul mercato.
Come i suoi precedessori, anche il nuovo Land Cruiser manterrà la soluzione a longheroni per il robusto telaio ("body on frame" se preferite la definizione inglese), pensato specificamente per fornire ottime prestazioni e affidabilità in fuoristrada. Non mancheranno, presumibilmente, nemmeno le marce ridotte, mentre ad aggiornarsi sarà il design degli esterni e degli interni, dove assisteremo al debutto di nuove tecnologie per infotainment e sicurezza attiva.
La seconda anteprima mondiale di Toyota a Francoforte sarà un curioso prototipo di stile realizzato dal Centro Stile Europeo di Toyota (ED2): il nuovo C-HR Hy-Power Concept nasce per enfatizzare il look audace del crossover "hig rider" di Toyota che è già un successo commerciale. La particolare estetica, anticipata da un solo teaser della griglia frontale, è inoltre pensata per valorizzare il powertrain mild hybrid che costituisce la maggior parte delle vendite del modello, e allo stesso tempo è presente per confermare l'arrivo di nuovi modelli Toyota Hybrid in gamma.
Infine, una novità di allestimento per la Toyota Auris Touring Sport, la station wagon compatta, che vede il debutto della versione "Freestyle" che porta in gamma nuove possibilità di personalizzazione. Sullo stand giapponese farà inoltre il suo debutto nazionale la Toyota Yaris GRMN, versione sportiva in edizione limitata della piccola Yaris, spinta da un potente motore 1.8 turbo benzina da ben 212 CV.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti