Volvo XC40: la razionalità degli interni spiegata dai designer

24 Agosto 2017 0


Il nuovo Volvo XC40 (in arrivo il prossimo autunno) risolverà i problemi degli automobilisti di tutto il mondo: la mancanza di spazio adeguato per i propri oggetti personali all'interno della propria auto. Grazie ad un approccio innovativo nel design degli interni, in cui tutto sarà "a portata di braccio",  l'abitacolo del nuovo crossover compatto sarà un riferimento per la categoria.

Arriverà a breve in occasione di un evento dedicato il prossimo XC40, il crossover di segmento C con cui Volvo Cars completerà la propria linea di SUV premium, affiancandolo a mostri sacri come XC90 e XC60. Un modello fondamentale perché porta al debutto la piattaforma modulare Compact Modular Architecture (CMA) per vetture compatte a trazione anteriore o integrale, su cui nascerà anche la futura Volvo V40.

Trattandosi di un modello destinato ad entrare in un segmento quanto mai affollato, i progettisti di Volvo hanno pensato che XC40 dovesse distinguersi dalla massa attraverso una serie di elementi esclusivi di personalizzazione, basati su combinazioni inedite di colori e materiali. Il team di ricerca, non pago, ha inoltre investito molto tempo per indagare sul modo in cui gli automobilisti di tutto il mondo utilizzino la loro auto quotidianamente - e, soprattutto, come conservino le proprie cose nelle loro auto. Il risultato di questa ricerca, che ha tenuto conto anche delle specifiche richieste dei clienti intervistati, è raccolto in questo video:

Come sostiene la Brand Model Manager della serie 40 Louiza Atcheba, il team di progettisti di Volvo XC40 ha deciso di intervenire per risolvere alcuni dei problemi riscontrati dagli automobilisti in queste interviste:

Quando abbiamo chiesto alle persone di dirci dove posizionano i propri effetti personali in auto tutti i giorni, è emerso chiaramente che tutte le auto stanno andando in una direzione. Telefoni che scivolano in mezzo alla console centrale, sacchetti con cibo d'asporto a rischio costante di cadere, portafogli lontani e difficili da aprire senza distrarsi alla guida.

Tutto a portata di mano

Sono tante le soluzioni intelligenti adottare dai tecnici e dai designer Volvo: l'obiettivo è quello di avere tutti i nostri effetti personali ad una distanza massima equivalente ad un braccio. In più, è stata cura dei progettisti fornire delle postazioni solide per i propri oggetti (comprese le ingobranti borse femminili), dove non ci fosse il rischio che scivolino via o si rovescino.

Spazio e ordine 


Un esempio? Nella console centrale sono presenti dei portabicchieri che, in mancanza di un bicchiere, diventino bicchieri stessi. Non manca un contenitore di fazzoletti (oggetto imprescindibile per quasi tutti gli intervistati) con cestino integrato per mantenere sempre un abitacolo pulito e ordinato. Sempre nella console centrale è presente una base per il proprio smartphone in grado di ricaricarlo senza fili (in alternativa ci sono comunque le prese USB), senza che scivoli via durante la marcia.

Ci sta anche il PC

Per ricavare più spazio a portata di mano, gli altoparlanti sono stati rimossi dalle portiere anteriori e spostati sul cruscotto. Il risultato è una tasca di grandi dimensioni sui pannelli porta anteriori, in grado di accolgiere una bottiglia d'acqua di grandi dimensioni oppure un tablet o un notebook compatto. 

Infine, dalle interviste i designer hanno constatato che sulle auto di oggi non c'è un vero posto in cui poter subito avere a portata di mano il portafogli: per questo, è stato pensato un vano sulla plancia per ospitare il proprio portamonete/portatessere per poterle estrarre in poco tempo in tutta sicurezza. Queste e tante altre soluzioni "furbe" denotano il tipico approccio razionalistico del design scandinavo, qui elevato ad un livello ancora superiore.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8