
30 Maggio 2023
Dopo 25 anni la Porsche 911 993 torna attualissima grazie al lavoro di Gunther Werks. Un progetto attento a curare l'essenza pura dell'"ultima vera Porsche" ma di darle anche una forte componente moderna.
Per arrivare allo splendido risultato finale si è di fatto preso il telaio della 993 e dopo un lavoro di riprogettazione si è arrivati a rendere l'auto più leggera (grazie al largo uso di fibra di carbonio) ma anche più potente.
Il motore è aspirato rigorosamente flat-six, come vuole la tradizione. Al contrario di quello originale però la potenza e la cilindrata sono aumentate da 3.6/3.8 litri a 4.0 litri e da 275/285 CV a oltre 400 CV. Poiché ogni motore è costruito a mano però, le specifiche indicata da Gunther Werks sono solo indicative, uno degli aspetti positivi di avere un'auto fatta su misura per sé.
E "su misura" possono essere anche gli interni: dimenticate l'abitacolo spartano della 993 originale perché qui i rivestimenti e gli optional da scegliere sono tantissimi e permettono di cucirsi addosso la propria 400R. Solo pochi fortunati avranno la possibilità di possederne mai una però, dato che l'azienda ha in programma di costruirne 25 esemplari. Il prezzo? Impossibile definirlo, anche in questo caso sarà su misura per le vostre esigenze.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti