
Auto 20 Lug
Telepass si prepara a diventare sempre di più un fornitore di servizi per la mobilità alternativa: dopo aver introdotto la possibilità di pagare carburante, parcheggi, multe e car sharing tramite l'app Pyng+, la società italiana ha acquisito la maggioranza di Urbi, l'app che riunisce tutti i servizi di mobilità alternativa in un'unica piattaforma.
Un altro colpo grosso per Telepass. La società italiana famosa per il magico "lasciapassare" per evitare le code ai caselli si è infatti aggiudicata la maggioranza di Urbi, l'app fondata nel 2014 grazie ai fondi di Lastminute.com e oggi attiva in circa 15 città europee con 200.000 download.
Grazie all'acquisizione del 70% delle azioni di Urbi, Telepass diventa così il maggiore azionista della startup. L'obiettivo è quello di integrare Urbi con Pay, il programma di Telepass dedicato alla mobilità urbana utile per pagare (anche) le applicazioni del trasporto condiviso come Enjoy, Car2Go, DriveNow o BikeMi, giusto per citare i più famosi.
Prosegue dunque senza sosta l'evoluzione "digitale" di Telepass, sempre più interessata ad espandersi oltre il proprio perimetro delle autostrade. Un percorso iniziato con il lancio dell'app Pyng+, che consente agli oltre 6 milioni di clienti attivi di Telepass di pagare la benzina, il parcheggio nelle strisce blu o l'accesso alle Ztl di alcune città. Nei prossimi mesi, grazie all'integrazione con Pay, tramite Pyng+ sarà poi possibile pagare il bollo auto, i servizi di trasporto pubblico o condiviso e addirittura le multe.
Resta da sciogliere il nodo della capillarità dei servizi, specialmente nelle aree urbane, proprio quelle aree in cui Telepass ha maggiore interesse ad entrare: per questo sarà necessario stringere diversi accordi commerciali con tutti gli operatori del car sharing e del bike sharing, Uber, i tassisti e le amministrazioni locali.
L'autonomia di Urbi però rimane fuori discussione: il CEO Saurin ha rassicurato gli attuali utenti, che potranno continuare ad utilizzare l'app anche all'estero, dove Telepass non è presente.
Commenti