Ferrari: spunta (di nuovo) l'ipotesi SUV

01 Agosto 2017 0


Quante volte è stato tirata in ballo la questione del fantomatico SUV ogni qualvolta si parlasse dei futuri piani di espansione Ferrari? Noi di HDmotori abbiamo perso il conto, anche se non abbiamo mai dato grande peso a dei rumor che venivano, puntualmente, smentiti da Sergio Marchionne in persona. Questa volta, però, a far tornare attuale il rumor è Bloomberg, che cita alcune fonti vicine allo stesso CEO e Presidente. Obiettivo della dirigenza: raddoppiare i profitti entro il 2022: difficile raggiungere tale risultato senza un modello che possa raddoppiare le attuali vendite del Cavallino...

Ritorna, puntuale come un orologio, il rumor che vede protagonista, ancora una volta, il fantomatico SUV di Ferrari. Nonostante noi di HDMotori non ci avessimo mai creduto (o forse non abbiamo voluto crederci), stavolta la notizia sembra avere qualche fondamento in più rispetto alle altre volte: i rumor arrivano infatti da Bloomberg, che cita fonti vicine a Sergio Marchionne, che avrebbe dichiarato di voler raddoppiare i profitti del Cavallino entro il 2022.

Secondo quanto riportato dall'autorevole Bloomberg, l'ultimo piano quinquennale presentato dalla dirigenza Ferrari punterebbe a volumi che supererebbero le 10mila unità all'anno, il "limite ultimo" utile per ripararsi dalla necessità di rispettare limiti di emissioni più stringenti. Questo problema potrebbe essere risolto attraverso l'ibridazione della gamma Ferrari. Quest'ultima conclusione era già stata annunciata da Ferrari.

Uno "Utility Vehicle" molto esclusivo

La seconda soluzione, che andrebbe di pari passo con la volontà di aumentare in modo consistente i volumi, ma soprattutto i profitti, sarebbe il presunto "utility vehicle" menzionato da Bloomberg: una vettura con abitacolo a quattro posti, più spazioso di quanto oggi possa offrire una GTC4Lusso, pensato per attirare a sé nuovi clienti, in particolare quelli orientali. Qualcosa di nicchia, diverso e ancora più esclusivo dall'imminente Lamborghini Urus.

Grazie a questo modello, Ferrari non solo aumenterebbe i propri volumi annuali fino a quasi 15mila unità (con un apporto di circa 2mila unità l'anno), ma porterebbe anche ad un raddoppio dei profitti in cinque anni, obiettivo che la dirigenza Ferrari dovrebbe comunicare nei prossimi mesi.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024