Daimler inaugura due nuove stazioni di idrogeno in Germania

01 Agosto 2017 0


La rete di distribuzione di idrogeno in Germania arriva a 32 stazioni di rifornimento grazie a due nuove strutture inaugurate oggi da Daimler, Linde e Shell a Sindelfingen e Pforzheim. L'obiettivo, entro il 2023, è di arrivare a 400 stazioni di rifornimento in tutto il territorio tedesco.

L'idrogeno è una realtà sempre più consolidata in Europa e soprattutto in Germania, dove l'alleanza strategica tra Daimler, Shell e Linde ha portato alla creazione di due nuove stazioni di rifornimento dell'H2 , portando il totale in terra teutonica a 32 stazioni. Le due nuove infrastrutture sono sorte a Sindelfingen (sull'autostrada A81) e a Pforzheim (A8) e rappresentano l'ultimo sforzo dei tedeschi verso il completamento di una rete di rifornimento ideale per la futura domanda di vetture alimentate a Fuel Cell: 400 stazioni entro il 2023 in tutta la Germania. 

Non a caso, a Sindelfingen vi è lo storico stabilimento Daimler, che ospita anche il centro di ricerca e sviluppo del Gruppo e dal quale entro fine anno usciranno i primi esemplari del SUV a idrogeno su base Mercedes-Benz GLC. Le due stazioni vantano la raffinata tecnologia di riempimento dell'idrogeno (che consente di rifornire fino a 40 auto al giorno) sviluppata da Linde, partner di Daimler e Shell (che ospita i punti di rifornimento all'interno delle proprie stazioni) nella strada verso l'espansione della mobilità a idrogeno in Germania.

Una partnership patrocinata dal Governo tedesco tramite il suo National Innovation Programme for Hydrogen and Fuel Cell Technology (NIP). La costruzione delle due stazioni è stata finanziata quasi interamente dal Governo con una cifra di 1,8 milioni di euro. Entro il 2018, il NIP conta di avere in totale 100 stazioni a idrogeno.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024