
26 Aprile 2022
A due anni dall'acquisizione da parte di una cordata guidata da Audi, BMW e Mercedes-Benz, HERE presenta il primo servizio di mappe in grado di fornire informazioni in tempo reale sul traffico basandosi sui dati provenienti da tre case automobilistiche tra loro competitor.
La nuova generazione di servizi sul traffico in tempo reale di HERE Maps accoglie - per la prima volta sul mercato - dati raccolti da vetture Audi, BMW e Mercedes-Benz (attuali proprietarie della società precedentemente posseduta da Nokia) circolanti in tutto il mondo. Il risultato è una maggiore precisione delle informazioni sul traffico, ottenute in tempo reale da veicoli realmente su strada e non semplicemente dai satelliti. La ricchezza dei dati raccolti, secondo HERE, è la chiave dell'innovazione di questo servizio. Una ricchezza che crescerà man mano che le vetture connesse si diffonderanno sempre di più sulle strade di tutto il mondo.
Disponibile in 60 paesi in tutto il mondo, il servizio Real-Time Traffic si può arricchire, in 30 di questi paesi, della funzione proattiva Traffic Safety Warning, in grado di fornire notifiche tempestive (e in alcuni casi, appunto, proattive) sui rischi per la sicurezza derivanti da un ingorgo improvviso. Una tecnologia utile per il presente, ma che guarda al futuro: secondo Ralf Herrtwich, Senior Vice President Automotive di HERE Technologies, avvicina l'azienda ad una visione di rappresentazione in tempo reale dell'ambiente stradale, necessaria per il funzionamento dei dispositivi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e, dunque, preparatori alla guida autonoma vera e propria.
HERE Real-Time Traffic è inoltre utile per arricchire i dati raccolti dalle singole società di ride-hailing, dalle amministrazioni cittadine, dalle agenzie di trasporti e dagli analisti della qualità dell'aria.
Commenti