Telepass Pay: con l'app Pyng+ ci si pagano multe e benzina

20 Luglio 2017 0


Rivoluzione digitale in arrivo per i clienti Telepass: da oggi, grazie all'app Pyng+,  è possibile pagare non solo i pedaggi e i parcheggi ma anche il carburante, mentre da ottobre il servizio si estenderà al pagamento del bollo auto, del car sharing, del trasporto pubblico locale e perfino delle multe.

Un'evoluzione che ha tutto il sapore di una rivoluzione quella che, a partire da questo mese, si presenta a tutti gli 8 milioni di clienti italiani del servizio Telepass. A partire da luglio, aderendo all´offerta di Telepass Pay i già clienti Telepass potranno infatti pagare il carburante in 160 aree di servizio della rete autostradale con il proprio dispositivo Telepass.

Pedaggio, carburante (e non solo) a portata di tap

A questo servizio si aggiunge anche un nuovo sistema di pagamento Pyng+ di Telepass Pay, che sfrutta l'app Pyng+ per permettere ai clienti di pagare benzina in modalità self service, strisce blu, e - a partire da ottobre - anche il bollo dell´auto, i taxi, il trasporto pubblico locale e il car sharing. Addio dunque alla home piena di app per i servizi di mobilità: sarà sufficiente avere Pyng+.

Una vera e propria rivoluzione digitale dunque per gli italiani che già utilizzano i servizi di Telepass, attualmente relegati al pagamento dei parcheggi sulle strisce blu e sui principali aeroporti europei, oltre che diversi traghetti.


Al riparo dai "furbetti"

L'utilizzo di Telepass Pay e Pyng+ per il pagamento del carburante ha inoltre un secondo vantaggio: per i viaggiatori italiani Telepass applicherà la campagna "Prezzo ok" sul carburante, che prevede la verifica da parte del Codacons del fatto che le tariffe applicate in autostrada da parte delle compagnie petrolifere che hanno vinto le gare di Autostrade per l'Italia siano le stesse di quelle applicate fuori dalle autostrade. 

Una sicurezza in più

Infine, la nuova app My way si arricchisce del servizio di geolocalizzazione "Colonnina SOS virtuale" con cui sarà possibile chiamare il soccorso meccanico e sanitario, oppure il call center viabilità di Autostrade per l'Italia, da qualsiasi punto dell'autostrada.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024