Hyundai i30 N: 275 CV per la prima Hyundai "N"

13 Luglio 2017 0


Dopo un anno di anticipazioni e teaser, Hyundai i30 N è finalmente venuta allo scoperto, ufficializzando quei pochi dati che ancora non conoscevamo: 275 CV di potenza massima e 353 Nm di coppia, differenziale a slittamento limitato, sospensioni a controllo elettronico, launch control e un telaio pensato per la pista.

Pensata per dare le stesse sensazioni della pista anche su strada. O, in alternativa, anche in pista: la nuova Hyundai i30 N, primo modello sviluppato dalla nuova divisione sportiva Hyundai N, rappresenta una nuova era per le Hyundai, un'auto pensata per democratizzare il piacere di guida di una sportiva anche su un'auto perfetta per la vita quotidiana.


Sviluppata tra Namyang - la sede del centro di ricerca e sviluppo di Hyundai nella Corea del Sud - e il Nurburgring - uno dei circuiti più insidiosi del mondo, nonché sede dello Hyundai Testing Center - la nuova i30 N si distingue prima di tutto per un'estetica accattivante, decisamente più attraente della sobria i30 5 porte che tutti conosciamo.

Plasmata dall'esperienza in pista


A partire dal logo N (che simboleggia Namyang, il Nurburgring e una chicane, giusto per rimanere in tema pistaiolo) che è presente un po' su tutta la vettura, a stupire è il paraurti anteriore, con la Cascading Grille che diventa più aggressiva grazie ad un nuovo pattern tridimensionale verniciato in nero. Più muscolare è anche il design delle prese d'aria con trama a listelli orizzontali, un labbro inferiore in plastica nera e uno splitter verniciato di rosso. Stessa storia anche per il paraurti posteriore, dove un estrattore aggressivo incornicia due scarichi cilindrici, rendendo ancora più piantata a terra una coda che già nella sua versione tradizionale si distingueva per una forte presenza su strada.

Non mancano poi i cerchi maggiorati (da 18 o 19 pollici con pneumatici Michelin o Pirelli), oltre alle minigonne laterali e all'inedita vernice blu di ispirazione motorsport e allo spoiler posteriore.

Ritorna il freno a mano a leva


Gli interni riflettono poi il dinamismo del kit estetico esterno, con un volante completamente ridisegnato per garantire una presa ottimale e i sistemi integrati nella nuova strumentazione e nel display centrale da 8 pollici come ad esempio l´accelerometro per il monitoraggio delle forze di accelerazione. Di serie anche i nuovi sedili sportivi sviluppati da Hyundai N. Una chicca da vera sportiva è la reintroduzione del freno a mano a leva (sulla i30 classica è elettrico).

250 o 275 CV per tutti i gusti

Nuova i30 N è stata sviluppata sulla base di "tre pilastri su cui si fonda il concetto di "piacere di guida": la tenuta di strada in curva, la vocazione sportiva adatta alla guida di tutti i giorni e al contempo le prestazioni da gara" Sotto al cofano batte il motore 2 litri T-GDI della famiglia Theta quattro cilindri, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti e alla trazione anteriore, in grado di erogare 250 CV e 353 Nm nella versione "standard" e 275 CV (con stessa coppia) per la versione con pacchetto Performance. I numeri di accelerazione da 0 a 100 km/h cambiano poco: 6,4 secondi per la 250 CV e 6,1 per la 275 CV.


Sportiva per tutti, ma anche per la pista

Una delle funzioni più interessanti è la Rev Matching, che aiuta il conducente ad effettuare un cambio marcia più fluido e veloce, mentre la funzione overboost aumenta la coppia dell´8% e l´accelerazione del 6-7%.

Per garantire una guida dinamica ma adeguata alla vita quotidiana, sono disponibili 5 modalità di guida - Eco, Normale, Sport, N e N Custom - selezionabili utilizzando due pulsanti dedicati sul volante. Ciascuna modalità dona alla vettura un carattere diverso, regolando i parametri di motore, ammortizzatori, Controllo Elettronico della Stabilità (ESC), Differenziale Elettronico a Slittamento Limitato (E-LSD), sound, sterzo e funzione Rev matching - selezionabile attraverso l´apposito pulsante per una scalata più sportiva. Le modalità di guida gestisce anche il sistema a Controllo Elettronico delle Sospensioni (ECS).  Non manca poi il Launch Control, per partenze da fermo con il massimo della coppia.

La nuova i30 N verrà lanciata progressivamente negli ultimi mesi dell'anno.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi