Toyota: in Europa il 40% sono ibride | A Firenze strisce blu gratis

10 Luglio 2017 0


Le vendite dei primi sei mesi del 2017 per il Gruppo Toyota mostrano una quota di immatricolazioni ibride mai raggiunta prima d'ora: ogni 10 vetture Toyota e Lexus vendute nel vecchio continente, quattro sono ibride (5 nella sola Europa Occidentale) per un aumento del 44% rispetto al 2016. 

E' tempo di bilanci per Toyota Motor Europe. La filiale europea del costruttore giapponese, che comprende i brand Toyota e Lexus, festeggia un primo semestre con una crescita dell'11% rispetto al 2016: 527.000 le vetture vendute, con una quota di mercato al 4,9% (+0,3 punti).

Cresce il consenso verso le ibride


Quello che più "fa rumore" è però il vero e proprio exploit che ha interessato le vendite delle ibride, che con 208.300 unità rappresentano il 40% delle vendite totali. Si tratta di un aumento del 44% rispetto ai primi sei mesi del 2016. Una media che tiene conto dei differenti gusti degli automobilisti europei: in Europa Occidentale, per esempio, la quota di ibride sale al 50% (9% in Europa Orientale), per non parlare della quota delle Lexus (99%, contro il 63% dell'Europa Orientale).


Tra i modelli di maggior successo nella variante ibrida (in tutto sono 15 vetture in Europa) troviamo il crossover C-HR, che ha totalizzato circa l'80% delle vendite nella versione Hybrid, seguito da Yaris Hybrid, Auris Hybrid e RAV4 Hybrid. Per quanto riguarda la classifica generale, spiccano i numeri positivi di Toyota PROACE (il multispazio costruito con Peugeot e Citroen, in crescita del 223%), la nuova generazione del pickup Hilux (+36%), RAV4 Hybrid (+75%) e Yaris Hybrid (+7%). Bene anche la produzione in Russia, dove Camry e RAV4 (prodotte in loco) sono leader dei rispettivi segmenti.

I modelli Toyota più venduti sono Yaris (108.700 unità), C-HR (68.700) e Auris (67.000), mentre tra le Lexus troviamo NX (13.400), RX (8.900) e CT200h (4.400).

L'ibrido piace a Firenze (e ai suoi abitanti)

Non è un caso che proprio in concomitanza con l'uscita di questi dati, il comune di Firenze abbia deciso di garantire ai proprietari di vetture ibride residenti a Firenze l'esenzione totale dal pagamento dei parcheggi in centro. Un provvedimento che non ha limiti temporali e che prevede, inoltre, una riduzione del 50% per i non residenti che sosteranno sulle strisce blu con una vettura ibrida.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8