
10 Aprile 2019
10 Luglio 2017 0
Se l'uso delle motorizzazioni ibride non sempre da il risultato sperato in termini di consumi, la tecnologia mild-hybrid (semi-ibrida) riesce a dare dei risultati piuttosto sicuri. Certo non rivoluzionari ma indubbiamente interessanti perché le componenti aggiuntive (e quindi il peso) rispetto al motore termico non sono importanti come per le full-hybrid o plug-in ed anche i costi rimangono piuttosto contenuti.
Da oggi è disponibile sul motore 1.6 Energy dCi 110 il nuovo motore Hybrid Assist è la prima tecnologia mild-hybrid del marchio. A differenza dei sistemi full o plug-in hybrid, l'Hybrid Assist (SED, Small Electic Device) non consente la guida in modalità elettrica, ma aiuta la trazione prodotta dal motore termico.
Il motore elettrico di assistenza, alimentato da una batteria da 48 Volt, assiste il motore termico per ridurre i consumi e le emissioni di CO2 sobbarcandosi parte del lavoro del propulsore in ripresa. Durante le fasi di decelerazione, il motore elettrico agisce come un generatore di corrente, recuperando energia per la rete di bordo e la batteria dedicata, mentre durante le fasi di accelerazione diventa un motore elettrico da 10 kW (circa 13,5 CV), svolgendo un ruolo di supporto al motore termico. Questa tecnologia assicura un supplemento di coppia, che può rappresentare fino a 15 Nm in certi range di utilizzo.
L´Hybrid Assist consente di ridurre i consumi dall´8 al 10% rispetto al propulsore Energy dCi 110 standard. Sulla Scenic e la Grand Scenic, a confronto del motore Energy dCi 110, il consumo passa da 3,9 a 3,6 litri omologati per 100 km, riducendo le emissioni di CO2 da 100 a 94 grammi.
L´Hybrid Assist è un sistema autonomo, che non richiede prese per la ricarica della batteria né manutenzione specifica. Il sistema Hybrid Assist, non è esente da "difetti" però in quanto il peso aggiuntivo è di 78 Kg rispetto al motore a gasolio senza assistenza ibrida.
D'altro canto però le auto dotate dell'Hybrid Assist (SED) godono dei vantaggi di circolazione di un veicolo ibrido, in base alla regolamentazione delle varie Regioni o dei Comuni, come la possibilità di circolare in aree limitate come ZTL o parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu. Un evidente risparmio in termini economici non solo nella marcia ma anche nella gestione quotidiana per la marcia in città.
Il motore Energy dCi 110 Hybrid Assist si unisce alle 2 motorizzazioni benzina (TCe 115 e TCe 130) e 4 diesel (dCi 95, dCi 110 - disponibile anche in versione EDC - dCi 130 e dCi 160 EDC).
Il motore Energy dCi 110 Hybrid Assist è proposto sui livelli di equipaggiamento Intens, Bose e Initiale Paris a partire da 29.100 euro per la versione Intens, con un supplemento di 1.000 euro rispetto alla motorizzazione Energy dCi 110.
Commenti