Nuova Ford Fiesta: prezzi al lancio da 10.950 euro

10 Luglio 2017 0


Dopo 41 anni e oltre 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo, Ford Fiesta si rinnova con una generazione affinata nell'estetica e rivoluzionata nella tecnologia. La "compatta più tecnologica sul mercato" secondo Ford arriverà in Italia a settembre con prezzi (promozionali) a partire da 10.950 euro.

Una vettura globale, ma allo stesso tempo personalizzata per incontrare i gusti dei sempre più esigenti automobilisti europei. Questa la filosofia della nuova Ford Fiesta, una vettura che arriverà sul mercato con una gamma più ricca che mai. I clienti del Vecchio Continente potranno infatti optare per ben 5 versioni, diverse nel look e nella sostanza, con prezzi che partono dai 14.250 euro dell'allestimento d'ingresso Plus.

Una promozione, 5 versioni

Una vettura che cerca di intercettare tutti i clienti del segmento B, partendo da chi bada al sodo (Fiesta Plus), passando per i più attenti allo stile e alla tecnologia (Fiesta Titanium), senza dimenticare chi cerca la praticità (Fiesta Active), l'esclusività (Fiesta Vignale) e la sportività (Fiesta ST e ST Line).

Il listino, di conseguenza, è ampio e, come da tradizione Ford, soggetto a importanti promozioni di lancio. La Fiesta Plus 3 porte, equipaggiata con il motore 1.1 benzina da 70 CV, è offerta a 10.950 euro (14.250 senza promozioni). Per la versione diesel, con il 1.5 TDCi da 85 CV, sono necessari 1.750 euro in più (16.500 euro di base).

Salendo in gamma, la Fiesta Titanium prevede un sovrapprezzo di 1.500 euro rispetto alla Plus 85 CV (motore di partenza per il secondo allestimento), con una base di 16.250 euro, mentre per la sportiva ST Line, sempre con il motore da 85 CV, si parte da 16.750 euro. Più in là arriverà anche la Fiesta Vignale, allestimento ricco nello stile, nelle dotazioni e nei servizi, con un sovrapprezzo tutto sommato accettabile di 3.250 euro e un motore base più potente (1.0 turbo benzina EcoBoost da 100 CV).

5 motori, tre cambi

La possibilità di cucirsi una Fiesta su misura è poi garantita dall'ampia gamma di motorizzazioni: si parte dai 1.1 benzina aspirati da 70 e 85 CV con cambio manuale a 5 marce, passando per i ben più interessanti 1.0 EcoBoost 3 cilindri turbo da 100, 125 e 140 CV. L'EcoBoost da 100 CV, oltre al manuale a sei rapporti, è disponibile anche con il PowerShift.  Sul fronte diesel è invece presente il 1.5 TDCi da 85 e 120 CV con cambio manuale a sei rapporti.

La dotazione

Di serie dall'allestimento base Plus troviamo cerchi in acciaio da 16 pollici, climatizzatore manuale, poggiatesta regolabili in altezza, retrovisori elettrici/riscaldabili in tinta carrozzeria), sedili posteriori abbattibili 60/40, tappetini anteriori, servo sterzo elettroassistito e start & stop (solo sui 1.0 da 100 e 125 CV e sul 1.5 TDCi da 120 CV), Hill Start Assist, Lane Departure Warning e Lane Keeping Aid, Limitatore di velocità, sensore di monitoraggio della pressione degli pneumatici, computer di bordo con schermo da 4,2 pollici, fari follow-me home, chiave personalizzabile MyKey e Radio MP3 con schermo da 4,2 pollici (non touch) a colori, comandi al volante, 2 USB, 6 altoparlanti, Device Dock e SYNC.

Salendo sulla Titanium si aggiungono i LED per le luci diurne anteriori e posteriori, i cerchi in lega da 16 pollici, la griglia frontale e le modanature dei finestrini cromate, volante ergonomico in pelle (come la leva del cambio), la regolazione lombare del sedile del conducente, i tappetini Titanium anteriori e posteriori, i fari fendinebbia e lo schermo touch da 6,5 pollici con SYNC 3 e Keyless Start.

La ST Line aggiunge agli equipaggiamenti della Titanium tutta una serie di elementi sportivi come cerchi in lega da 16 pollici black, la griglia anteriore ST Line, la pedaliera sportiva in acciaio, i paraurti e gli spoiler dedicati, e i sedili anteriori con design sportivo.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024