
07 Settembre 2018
La mobilità elettrica dell'auto investe anche il settore nautico e non è un modo di dire: lo scafo Torqeedo che vedete nelle immagini di questo articolo monta infatti il pacco batterie della BMW i3, la piccola ma super-tecnologica monovolume della casa di Monaco.
La tecnologia di BMW i trova nuove applicazioni nel settore nautico: grazie all'integrazione con il sistema di propulsione elettrica per imbarcazioni leggere messa a punto da Torqeedo (specialista dei motori fuoribordo a zero emissioni), la batteria della piccola BMW i3 trova una nuova collocazione in un ambiente finora mai sperimentato dalla casa di Monaco di Baviera.
Un approccio integrato e multidisciplinare ha guidato questa integrazione tra terra e acqua: il sofisticato pacco batterie agli ioni di litio che sulla BMW i3 è collocato sotto il pianale, in questo caso è stato integrato nella coda di uno dei motoscafi di punta di Torqeedo. Il segreto sta nella progettazione che fin dalle prime fasi ha previsto l'applicazione "plug-and-play" su mezzi di dimensioni e tipologie differenti.
Prodotta nello stabilimento bavarese di Dingolfing, la batteria da 8 moduli (ognuno contenente 12 celle, per una capacità totale di 33 kWh/94Ah) diventerà parte integrante del sistema elettrico ad alte prestazioni Deep Blue dell'azienda tedesca produttrice di imbarcazioni ibride ed elettriche con una potenza da 1 a 160 CV.
Quello marittimo è soltanto uno dei numerosi utilizzi delle batterie ad alto voltaggio BMW i, che possono per esempio essere destinate ai sistemi di stoccaggio domestico dell'energia proveniente da fonti rinnovabili come i pannelli fotovoltaici o le pale eoliche. Questi utilizzi possono avvenire anche dopo il termine del ciclo di vita della batteria sulle autovetture, evitando di riciclarla prematuramente.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti