
Auto 30 Giu
Confermato da dati ufficiali rilasciati da IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) il trend che voleva i prezzi della RC Auto in diminuzione. Il calo rispetto all'anno precedente è stato del 6% con una media nazionale di 423 euro ad assicurato, un valore che è sceso fino a 420 euro nell'ultimo trimestre (ottobre-dicembre).
L'andamento dei prezzi medi RC Auto è stato calcolato utilizzando un campione di 8 milioni di contratti relativi alle autovetture, rappresentativi di tutte le tipologie di assicurati e di tutti i canali di distribuzione (agenti, broker, telefoniche, internet) con l'obiettivo di considerare i costi effettivamente sostenuti per l´acquisto di una polizza.
A tenere bassi i prezzi medi è stato il 50% degli italiani che ha pagato meno di 379 euro per assicurare il proprio veicolo mentre solo il 10% degli utenti non supera i 238 euro. Sempre IVASS sottolinea che la riduzione di prezzo medio più marcata si è registrata nelle province del Sud Italia.
In linea con l´indagine dell´IVASS è la rilevazione dell´ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicurative), condotta su un campione rappresentativo dell´85% del mercato RC Auto e, anche in questo caso, considerando tutti i canali distributivi ne emerge che, da marzo 2016 a marzo 2017, il prezzo medio per le autovetture ha registrato una diminuzione pari al 3,6%.
Ulteriori sconti verranno poi riservati ai clienti che doteranno il proprio veicolo della scatola nera o di sistemi anti-frode in generale grazie al Ddl "Concorrenza" in approvazione al Senato in queste settimane, da cui non verranno applicati cambiamenti alla clausola del divieto di tacito rinnovo finora in vigore.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti