
04 Dicembre 2018
Infine eccola la nuova Porsche 911 GT2 RS, il top della gamma 911 nonché la Carrera più potente di sempre grazie ai 700 CV e 750 Nm di coppia erogati dal motore boxer 3.8 litri biturbo che permettono alla coupé di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e raggiungere una velocità massima di 340 km/h. La vecchia GT2 RS invece viene così demolita a colpi di numeri visto che questa nuova generazione la supera di 80 CV (motore da 3.6 litri) e 50 Nm di coppia massima.
Il propulsore della 911 Gt2 RS è basato sul motore da 3,8 litri della 911 Turbo S con 580 CV. Turbocompressori più grandi comprimono una maggiore quantità di aria nelle camere di combustione fornendo un aumento di potenza. Un nuovo sistema di raffreddamento supplementare spruzza l'acqua nebulizzata sugli intercooler in caso di temperature molto elevate riducendo la temperatura del gas. Anche in caso di condizioni estreme, quindi, si ottiene una resa ottimale in termini di potenza. Il cambio è a doppia frizione PDK a sette rapporti mentre l'impianto di scarico appositamente sviluppato e realizzato in leggero titanio pesa quasi sette chilogrammi in meno rispetto a quello della 911 Turbo e - così afferma Porsche - "produce un caratteristico sound intenso".
Una soluzione sempre più utilizzata dalle supersportive è quella dell'asse posteriore sterzante e la 911 GT2 RS non scampa alle ultime tendenze. Nel caso della GT2 RS il PSM (Porsche Stability Management) ha una modalità Sport adattata alla dinamica di guida più estrema.
I cerchi grandi e larghi (265/35 ZR 20 anteriori e 325/30 ZR 21 posteriori) dovrebbero garantire elevati livelli di grip in curva, frenata e accelerazione. La 911 GT2 RS dispone, di serie, dell'impianto frenante Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB). I passaruota anteriori, le prese di raffreddamento nei passaruota, la parte superiore degli specchi retrovisori esterni Sport Design, le aperture di ventilazione laterali posteriori e gli elementi della parte posteriore sono in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFK) come molti componenti interni.
Anche il cofano anteriore è realizzato in carbonio per ridurre drasticamente il peso, mentre il tetto con nervatura di serie è in magnesio. Entrambi gli elementi della carrozzeria sono attraversati longitudinalmente da un'ampia scanalatura.
Come vi avevamo anticipato sarà poi disponibile il pacchetto Weissach che consente di ridurre il peso della vettura di quasi 30 Kg, grazie a numerosi componenti in titanio e in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio.
Ad esempio, il tetto, gli stabilizzatori e i tiranti di collegamento all´asse anteriore e posteriore sono realizzati in carbonio. I cerchi in magnesio consentono di ridurre il peso complessivo e le masse rotanti non sospese per migliorare ulteriormente le caratteristiche del telaio. La caratteristica estetica distintiva è la fascia decorativa centrale nel colore della vettura sul cofano del vano bagagli e sul tetto in carbonio a vista.
Nell'abitacolo della 911 GT2 RS dominano, di serie, l'Alcantara rossa, la pelle in colore nero ed elementi in carbonio a vista. Grazie al volante sportivo GT2 RS con paddle, i cambi marcia risultano sportivi e veloci. Sedili a guscio realizzati in carbonio a vista accolgono guidatore e passeggero per sperimentare la dinamica di guida di questa supersportiva ad alte prestazioni.
Anche la GT2 RS non rinuncia a confort come il sistema di infotainment Porsche Communication Management (PCM) che funziona da unità di comando del sistema audio, navigazione e comunicazione. Nell'equipaggiamento di serie sono compresi anche il modulo Connect Plus e l'app Porsche Track Precision che consente di visualizzare, memorizzare e analizzare in dettaglio i dati di guida sul proprio smartphone.
Per dare il massimo in pista poi c'è il pacchetto Chrono opzionale che amplia le funzioni del PCM con l'indicatore di performance per l'indicazione, memorizzazione e valutazione dei tempi sul giro. Il pacchetto offre anche un cronometro sul cruscotto con visualizzazione analogica e digitale. Nella 911 GT2 RS, il pacchetto Chrono comprende inoltre il lap trigger che, posizionato sul rettilineo di partenza/arrivo di un circuito, consente misurazioni precise dei tempi sul giro grazie all'app Porsche Track Precision.
Con queste prestazioni da supercar la Porsche 911 GT2 RS non poteva che essere offerta ad un prezzo "super". In Italia infatti il listino sarà a partire da 293.732 euro mentre non ci sono conferme circa la produzione limitata degli esemplari a 1.000 come pareva dalle ultime voci di corridoio.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti