
Auto 18 Mag
Dopo oltre 270.000 esemplari venduti e 3 miliardi di kilometri percorsi a zero emissioni, Nissan si prepara a rinnovare la Leaf con un modello completamente rinnovato, destinato a rivoluzionare la mobilità elettrica con maggiore autonomia reale e un primo assaggio di guida autonoma, grazie al ProPILOT 1.0.
Nasce sotto una buona stella la seconda generazione di Nissan Leaf, l'elettrica più venduta al mondo con oltre 270.000 esemplari prodotti e 3 miliardi di kilometri percorsi a zero emissioni. Una vettura decisamente attesa per diversi motivi. Prima di tutto, il design, elemento discusso dell'attuale modello, che si evolverà con dettagli più raffinati e un'impostazione più sportiveggiante, seguendo lo stile inaugurato dalla nuova Micra.
In secondo luogo, per l'autonomia. Grazie ad un nuovo pacco batterie (si vociferà dalla capacità di 60 kWh), la nuova Leaf potrebbe garantire percorrenze in condizioni reali di oltre 300 km, sufficienti per la mobilità quotidiana (e forse anche settimanale) della maggior parte degli automobilisti.
Terzo aspetto da non sottovalutare, la sicurezza. La nuova Leaf sarà infatti equipaggiata con il ProPILOT 1.0, il primo passo di Nissan verso la guida assistita: come è possibile vedere nell'immagine teaser diramata da Nissan, il sistema si attiva premendo un pulsante e consente di gestire la guida in corsia e mantenere la distanza di sicurezza in modo autonomo, regolando lo sterzo, l´accelerazione e la frenata, assistendo il conducente sia in condizioni di traffico intenso sia nei lunghi viaggi.
ProPILOT 1.0, disponibile anche sul restyling di Qashqai, verrà costantemente aggiornato negli anni a venire, raggiungendo un livello di autonomia sempre più elevato, fino ad arrivare alla gestione degli incroci nei centri urbani.
Nel teaser possiamo inoltre avere un assaggio di come sarà il cockpit della nuova elettrica di Nissan, che proporrà una strumentazione completamente digitale ispirata, almeno in questa immagine, a quanto proposto sulle elettriche più esclusive in commercio, le Tesla Model S e Model X.
Leaf è attesissima anche da Gareth Dunsmore, Direttore Veicoli Elettrici Nissan Europe, che ripone nella nuova elettrica grandi aspettative:
La nuova Nissan LEAF è l´esempio perfetto della visione Nissan Intelligent Mobility, perché sarà il veicolo elettrico più avanzato e accessibile sul mercato, oggi. Con l´aggiunta della tecnologia ProPILOT, la nuova Nissan LEAF riuscirà a dimostrare tutti i vantaggi dei veicoli elettrici, lasciando alle generazioni future città più pulite e meno congestionate.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti