
21 Settembre 2023
Mancano tre giorni alla presentazione ufficiale della terza generazione di BMW X3 ma grazie ai potenti mezzi della rete riusciamo a mostrarvi quella che sembrerebbe proprio la prima immagine ufficiale del nuovo SUV bavarese.
La prima immagine semi-ufficiale del nuovo BMW X3 proviene dal profilo Instagram Cardesignworld e mostra con buone probabilità il volto della terza generazione del SUV di segmento D bavarese.
A circa 3 giorni dalla presentazione ufficiale, fissata per il 26 giugno presso lo stabilimento BMW di Spartanburg (USA), X3 si rivela nel frontale, lasciando trasparire un family feeling marcato con il fratello minore X1 e la recente berlina X5: fari di dimensioni generose con tecnologia full-LED, grande calandra a "doppio rene" con listelli verticali cromati, prese d'aria imponenti che fanno pensare ad un allestimento M-Sport.
Nell'immagine è possibile anche scorgere i lineamenti della fiancata, caratterizzata da uno sfogo dell'aria proveniente dai freni nella parte inferiore e da una profonda nervatura che sottolinea la "spalla" nella parte superiore.
E' sottopelle che il nuovo X3 mostrerà in maniera più evidente il passaggio generazionale: il SUV sarà infatti realizzato sulla piattaforma CLAR, vista per la prima volta su Serie 7 e adottata poi da Serie 5 e Serie 6 Gran Turismo in una versione semplificata. In particolare, quella di X3 sarà una versione ulteriormente "rimpicciolita" e destinata anche alla futura Serie 3, attesa nel 2018.
Questo garantirà maggior spazio per gli occupanti e, soprattutto, interni completamente rinnovati all'insegna della connettività e della digitalizzazione: disponibile, di serie o a richiesta, ci saranno infatti la strumentazione digitale, l'infotainment con schermo fino a 10,2 pollici con comandi gestuali e tutta una serie di dispositivi di assistenza alla guida pensati per anticipare alcuni aspetti della guida autonoma.
Sotto al cofano, poi, troveranno posto gli attuali motori a 4 e 6 cilindri Twin-Power Turbo, oltre ad una futura variante ibrida plug-in e, nel 2020, la tanto attesa elettrica pura. Non mancherà poi una variante sportiva in grado di combattere ad armi pari con Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio e Mercedes-AMG GLC 63, dotata di un motore 3 litri da circa 450 CV.
Tutte queste novità saranno poi ereditate anche dalla nuova generazione di X4, attesa qualche mese più tardi (qui le foto spia).
Per tutte le informazioni ufficiali vi invitiamo ad attendere la giornata di lunedì.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti