Octavia RS 245: Skoda lancia la nuova sportiva

07 Giugno 2017 0


Ecco la Skoda Octavia più potente di sempre, Octavia RS 245. Anticipata a Ginevra, l'auto debutta ufficialmente con l'annuncio ufficiale del produttore che presenta questo modello più potente di 15 cavalli rispetto alla RS 230, merito del lavoro svolto sul TSI 2.0 benzina.

Forte di 250 chilometri orari di velocità massima e con uno 0 - 100 da 6.6 secondi, Octavia RS 245 monta un differenziale a slittamento limitato e cambio doppia frizione a sette rapporti. La coppia massima è di 370 Nm, disponibile dai 1.600 ai 4.300 giri, e i consumi si attestano, in media, a 6.4 litri ogni 100 chilometri con il DSG, dato che sale a 6.6 litri nel caso del cambio manuale a sei rapporti.

Tecnologia per controllo, sicurezza, infotainment e comfort

La sportiva si abbassa di 15 millimetri e propone una carreggiata posteriore maggiorata di 30 mm rispetto alla RS 230, affiancando i cerchi in lega neri da 19 pollici. Tra le modifiche ci sono il controllo elettronico della stabilità in modalità Sport, il già citato differenziale che riduce il sottosterzo in accelerazione e la possibilità dell'optional del Dynamic Chassis Control che offre tre modalità (Comfort, Standard e Sport) e commuta automaticamente in Sport durante le curve più estreme per migliorare stabilità, trazione e sicurezza. Il Driving Mode Select agisce invece su sterzo, trasmissione, impostazioni del climatizzatore, audio e posizione del sedile secondo le modalità Normal, Eco, Sport e Individual (quest'ultima optional).

La tecnologia guarda anche alla sicurezza con i vari sistemi disponibili. Su Octavia RS 245 troviamo frenata automatica d'emergenza con riconoscimento dei pedoni a cui si possono affiancare, optional, monitoraggio dell'angolo cieco e del traffico in retromarcia, cruise control adattivo (tra i 30 e i 210 km/h), monitoraggio della corsia con correzione dello sterzo (sopra i 65 km/h), riconoscimento dei segnali stradali, abbaglianti automatici, assistenza alla partenza in salita, monitoraggio attenzione del conducente e Park Assit 3.0 che agisce sullo sterzo lasciando al conducente il controllo di freno e acceleratore durante i parcheggi.


All'interno il look sportivo si nota dai materiali tra cui Alcantara per i sedili avvolgenti con logo RS, replicato nelle placche battitacco. Il sedile conducente, con cuciture rosse e grigie, è regolabile elettricamente, include tre memorie per la posizione e ha il supporto lombare.

Completano la dotazione il volante sportivo in pelle traforata con palette per il cambio DSG, strumentazione con display, luci ambientali a LED, volante riscaldato (optional) e infortainment che permette di avere anche hotspot WiFi e connessione LTE. Il navigatore sfoggia un display da 9.2 pollici (1.280 x 640)  nella versione top di gamma (Columbus) ma sono disponibili anche i sistemi Swing (di serie) e Bolero.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024