
Auto 29 Set
Opel ha deciso di partecipare al piano della Città del Vaticano per cui lo Stato più piccolo al mondo diventerebbe "CO2 Free" entro il 2020. Si tratterebbe di rendere il micro-Stato il primo completamente a zero emissioni sul pianeta.
Per questo Opel ha consegnato al Santo Padre un esemplare di Ampera-e in seguito all'incontro tra Francesco e Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel al margine della conferenza "Laudato Sì: La Sostenibilità tra Comunicazione e Innovazione".
"Siamo orgogliosi, come Opel, di poter contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambiziosi della Città del Vaticano. La nostra nuova Ampera-e renderà possibile la mobilità elettrica per l'uso quotidiano senza compromessi", ha dichiarato Neumann.
Durante la conferenza, il Vaticano, Opel ed Enel si sono impegnati a lavorare ad un programma di mobilità sostenibile per la Città del Vaticano. Di recente abbiamo visto Nissan impegnata nella consegna delle Leaf a vari enti amministrativi ed ora in poi c'è da scommettere che anche Opel, adesso che la sua Ampera-e si avvicina al mercato italiano, vorrà dire la sua.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti