Honda Civic Sedan: la quattro porte arriva in Europa

18 Maggio 2017 0


La decima generazione di Honda Civic debutta anche in Europa nella declinazione sedan, già conosciuta in diversi mercati del mondo tra cui gli USA. Design spigoloso e interni raffinati sono gli stessi della hatchback, con un po' di spazio in più.

Design all'insegna della rivoluzione quello della nuova Honda Civic Sedan, che riprende l'ottimo lavoro fatto dai progettisti che si sono occupati della hatchback con un look curato in ogni dettaglio, dalla forma all'aerodinamica. Rispetto alla 5 porte, qui la coda si allunga di qualche centimetro, arrivando a 463 cm, a tutto vantaggio dello spazio per i bagagli, con un volume di 428 litri.

L'auto è tutta nuova sotto pelle, dove i tecnici Honda hanno lavorato per creare una vettura più dinamica da guidare, con un baricentro più basso e una posizione di guida più sportiva. A questo si aggiungono le sospensioni più sportive ma, allo stesso tempo, anche più confortevoli che in passato.

Downsizing, ma non troppo


Sotto al cofano, debutta il 1.5 VTEC Turbo della hatchback, un quattro cilindri dotato di ben 182 CV a 5.500 giri (6.000 giri con il cambio CVT). La coppia è di 240 Nm (tra 1.900 e 5.500 giri) con il manuale a sei rapporti e 220 Nm (tra 1.700 e 5.000 giri) per l'automatico. A proposito di cambio, il CVT è un'unità completamente rinnovata e presenta un feeling che la casa definisce "gommoso", grazie ad un'erogazione più diretta e lineare, simile a quella dei più moderni cambi a doppia frizione.

All'interno, nuova Civic Sedan mostra una nuova plancia, che abbandona il design futuristico delle precedenti Civic accogliendo forme più tradizionali, con materiali e abbinamenti cromatici moderni e raffinati. La tecnologia rimane dove ce la si aspetta: strumentazione mista digitale-analogica, schermo infotainment da 7 pollici IPS Advanced Touch e compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e tante altre app proprietarie.

Molto più del "sesto senso"

Non mancano poi i tantissimi sistemi di assistenza alla guida Honda Sensing, che elenchiamo in questa lista quasi infinita:

  • Collision Mitigation Braking System
  • Forward Collision Warning
  • Lane Departure Warning
  • Road Departure Mitigation
  • Lane Keeping Assist System
  • Adaptive Cruise Control
  • Traffic Sign Recognition
  • Intelligent Speed Assistance
  • Intelligent Adaptive Cruise Control
  • Blind Spot Information
  • Cross Traffic Monitor
  • Multi-angle rear view camera

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10