
Auto 05 Apr
[caption id="attachment_176847" align="aligncenter" width="520"]
Luca de Meo, Presidente di Seat[/caption]
Seat è il marchio con la clientela più giovane in europa. Basterebbe questo per farvi capire quanto sia fondamentale per il marchio spagnolo la connettività e la convivenza "semplice" con lo smartphone.
Non che i 10 anni in meno del cliente medio Seat rispetto a quelli degli altri marchi fermi la concorrenza dallo sviluppare tecnologie della stessa natura, ma in occasione di Automobile Barcelona gli spagnoli l'hanno fatta da padrone presentando due app molto interessanti, sia per funzionalità che per modo d'utilizzo.
Waze Android Auto
Come anticipato dall'invito mandato agli sviluppatori per contribuire alla rifinitura della versione Beta, eccola qui la conferma che l'app Waze Android Auto arriverà effettivamente sulle Seat dotate di Fulllink. Una variante pensata appositamente per l'uso in auto, in grado di replicare le funzioni della app già nota nel mondo degli smartphone sullo schermo del sistema di infotainment permetterà di avere sempre sotto controllo le informazioni inviate dalla community Waze.
Inoltre, grazie alla possibilità di interagire senza avere in mano lo smartphone non si incorrerà in sanzioni né tantomeno ci si distrarrà in modo eccessivo. Allo stand Seat di Automobile Barcelona è stato mostrato al pubblico un primo esempio delle potenzialità di Waze Android Auto, con cui abbiamo interagito velocemente in anteprima.
Seat Drive app
Inoltre Seat h presentato la versione Android di Seat Drive App, già disponibile sullo Store di Apple e in seguito pronto anche per Android Auto e per l'utilizzo della applicazione sullo schermo dell'auto. Grazie alla localizzazione e alla connessione con la rete, sarà sufficiente lanciare lo strumento di controllo dello stato del veicolo e poi, se qualcosa non va, richiedere la ricerca del centro assistenza più vicino.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti