
Auto 07 Apr
L'ammiraglia del marchio DS, nonché la vettura più simile nella filosofia alla prima, vera DS del 1955, si presenta in una nuova serie limitata ispirata alla DS 19 Prestige del 1958. DS 5 Prestige si configura come la versione più esclusiva della gamma DS 5.
Una delle più grandi DS del passato rivive nel 2017 grazie ad una nuova serie limitata a soli 250 esemplari dedicata all'ammiraglia DS 5. Stiamo parlando della DS 19 Prestige, vettura celebre per il suo comfort fuori dagli schemi che ha accompagnato, nei loro spostamenti, grandi personalità, politici e industriali dell'epoca.
Certo è che in materia di comfort, anche l'attuale DS 5 non ha nulla da invidiare all'illustre antenata, grazie agli ammortizzatori con tecnologia PLV (Preloaded Linea Valve), che restituiscono una migliore fluidità alla compensazione degli sforzi nell´ammortizzatore. Comfort, eleganza ed esclusività si ritrovano in tutti i dettagli di questa edizione speciale Prestige.
Come la DS 19, anche la DS 5 Prestige presenta una plancia interamente rivestita in pelle, un'ulteriore segno distintivo degno di un'ammiraglia. Due le colorazioni esterne create appositamente per i 250 esemplari prodotti: Grigio Platinium e Nero Perla. Tanti dettagli richiamano lo stile distintivo dell'antenata, reinterpretati con le tecnologie attuali: la calandra scolpita, la firma luminosa DS LED VISION (con fari anteriori direzionali Xeno e LED, indicatori di direzione a LED a scorrimento e fari fendinebbia a LED con funzione Cornering Light), i dettagli cromati e le proporzioni della carrozzeria a "proiettile".
Prestige si distingue ulteriormente per il badge cromato "Prestige", gli specchietti retrovisori esterni e i cerchi in lega Nero Brillante, arricchiti del coprimozzo Gold. Dentro, un trionfo di pelli pregiate riveste integralmente tutto ciò che passa sotto le mani (e gli occhi) dei passeggeri, mentre i tappetini con logo Prestige testimoniano la presenza di un allestimento speciale.
Grande comfort è riservato ai sedili, con quelli anteriori riscaldati e regolabili elettricamente (quello del conducente, inoltre ha anche la funzione massaggio). Comfort vuol dire anche tecnologia utile per l'intrattenimento e la sicurezza: accesso e avviamento Keyless, schermo dell'infotainment con Touch Pad 7 pollici capacitivo, compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink, DS CONNECT NAV con navigatore 3D, sistema di sorveglianza dell'angolo morto, assistente di corsia, controllo della traiettoria, abbaglianti automatici, head up display e telecamera di retromarcia sono tutti di serie.
Commenti