Mercedes G Manifaktur e Exclusive Edition: più ricca e "connessa"

03 Maggio 2017 0


L'intramontabile fuoristrada tedesco, sulla breccia dal 1979, si appresta a lasciare il posto alla nuova generazione. Nell'attesa, però, ecco due varianti speciali, contraddistinte da una dotazione più ricca e maggiore connettività, grazie al debutto del sistema Mercedes me connect su tutti gli allestimenti.

Da quasi quarant'anni il fuoristrada Mercedes-Benz Classe G si distingue per l'esclusività delle dotazioni e l'equilibrio tra lusso, sportività e doti fuoristradistiche. Alla vigilia della nuova generazione, Mercedes-Benz ha pensato dunque a due allestimenti che ne esaltino queste doti, oltre ad aggiornarne la tecnologia con l'introduzione del Mercedes me connect su tutta la gamma.

Designo Manifaktur: l'attenzione al dettaglio


L'allestimento Designo Manufaktur Edition è disponibile per le varianti più "tranquille" G 350 d e G 500 e prevede dettagli esterni in nero lucido (a contrasto con le tre vernici Designo Magma Red, Designo Mystic White e Obsidian Black), tra cui cerchi in lega AMG a 5 razze 275/55 R 19, pedane laterali, griglia anteriore, cover della ruota di scorta e calotte degli specchietti retrovisori.

Stesso contrasto anche negli interni, dove si trovano rivestimenti in pelle Designo Nappa Black con inserti in rosso, che interessano plancia, sedili, cinture di sicurezza e volante AMG Performance. Non mancano poi i pack specifici per il comfort (Exclusive Package), i dettagli sportivi (Sport Package) e gli inserti cromati (Chrome Package). Il tutto ad un prezzo (in Germania) di circa 110.000 euro (per la G350 d) e 121.000 euro (G 500), un vantaggio del 24% rispetto all'acquisto dei singoli optional presenti a listino.

AMG Exclusive Edition: lusso e performance


La versione Exclusive Edition è invece riservata alle due motorizzazioni top di gamma G 63 e G 65. Alle performance dei motori AMG, Exclusive Edition aggiunge un tono di esclusività, grazie agli inserti esterni in acciaio inossidabile, le strisce AMG ai lati della carrozzeria e i cerchi in lega AMG 295/40 R 21 a 5 doppie razze. Nuova è anche la tinta AMG Monza Grey.

Il lusso si respira anche dentro, con un rivestimento in pelle bi-colore con diamond pattern (disponibile in sei tonalità), sedili sportivi AMG e una serie di pacchetti come il Seat Comfort Package che include sedili a regolazione elettrica e autoventilanti. Anche qui i prezzi si adeguano al rango della vettura: poco più di 163.000 euro per la G 63 e ben 287.000 euro per la G 65.

Mercedes me connect per tutte

Basate sulla SIM integrata per il servizio Remote Online, le funzionalità del Mercedes me connect, ora disponibile su tutte le versioni di Mercedes-Benz Classe G, consentono di accedere alle informazioni del veicolo tramite un'applicazione per smartphone e sul web al Mercedes me Portal. E' possibile sbloccare il veicolo, programmare il riscaldamento e avere alcune informazioni sulla vettura, oltre a poter chiamare i soccorsi in caso di emergenza.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10