
Auto 19 Dic
Il costruttore italo-americano prosegue la collaborazione con Waymo, la divisione per la guida autonoma di Alphabet, annunciando la fornitura di altri 500 esemplari di Chrysler Pacifica Hybrid allestite per i test di guida autonoma, a cui potranno accedere anche i "normali" cittadini.
FCA prosegue il proprio impegno verso sviluppo della guida autonoma annunciando la fornitura a Waymo di ulteriori 500 esemplari di Chrysler Pacifica Hybrid - espressamente modificati per i test senza conducente - in aggiunta ai primi 100 modelli consegnati nella seconda metà del 2016. Il contributo del costruttore italo-americano prevede la produzione delle vetture da consegnare poi a Waymo - la divisione per la guida autonoma di Alphabet - che provvederà alla personalizzazione con i propri hardware e software per la guida autonoma.
Per l'occasione, Waymo ha annunciato che presto alcuni cittadini selezionati di Phoenix - una delle città "test-bed" per i minivan autonomi - potranno entrare in contatto con la vettura, utilizzandola per i propri spostamenti quotidiani per provare in prima persona l'esperienza della guida autonoma.
Una collaborazione, quella tra FCA e Google/Waymo, unica nel suo genere e "benedetta" dal CEO di Fiat Chrysler Automobiles Sergio Marchionne:
La collaborazione tra FCA e Waymo si sta rivelando utile per entrambe le aziende, in quanto continuiamo a lavorae insieme per cercare di comprendere appieno quali siano i prossimi passi necessari per portare la guida autonoma sul mercato. L'aggiunta di 500 Chrysler Pacifica Hybrid è un ulteriore conferma dei passi avanti fatti da entrambi i team di ingegneri.
Dello stesso avviso anche John Krafcik, CEO di Waymo:
Il minivan Chrysler Pacifica Hybrid è un veicolo versatile per il nostro programma, che offrirà ad alcune persone di accedere in qualsiasi momento alla nostra flotta di vetture autonome. Questa collaborazione aiuterà entrambe le aziende a comprendere i benefici di questa tecnologia sia in termini di sicurezza, sia in termini di mobilità.
Commenti