
Auto 18 Apr
Audi sceglie la Norvegia per iniziare la diffusione del suo crossover completamente elettrico - l'e-tron quattro - tramite una campagna di pre-ordini che terminerà più avanti durante l'anno. La prima "tutta elettrica" del marchio dei quattro anelli si prepara così a debuttare sul mercato nel 2018 con una potenza di 320 kW e 500 Km di autonomia dichiarata.
Soddisfatti o rimborsati
I clienti che porranno la propria fiducia nelle mani dei tecnici di Ingolstadt adesso verranno premiati con la possibilità di scegliere se completare l'acquisto o meno. In futuro verranno infatti comunicati nome e specifiche definitive (oltre che il prezzo) dell'Audi e-tron quattro di serie.
In caso il cliente voglia concludere l'acquisto non dovrà far altro che integrare la cifra rimanente alla caparra, in caso contrario verranno rimborsati tutti i 2.160 euro necessari a pre-ordinare l'auto tramite il sito del Costruttore. La Suv tedesca dichiara di poter passare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e di raggiungere i 210 km/h di velocità massima. Infine, la batteria da 95 kWh può essere ricaricata in 50 minuti con un sistema combinato da 150 kW - quando saranno disponibili in misura adeguata.
La ricarica sarà (forse) anche wireless
In ogni caso i clienti potranno sfruttare la ricarica wireless qualora questa caratteristica sarà confermata anche sul modello di serie. L'auto, che in gamma si posizionerà tra Audi Q5 e Audi Q7, darà molto risalto anche alla dinamica di guida che dovrebbe essere all'altezza delle concorrenti a combustibile.
La Audi e-tron quattro concept è dotata di tre motori elettrici (due dietro e uno davanti) mentre le batterie sono sotto al pianale dell'abitacolo. In questo modo il baricentro dovrebbe restare basso e garantire una discreta agilità in curva. La piattaforma sarà con molta probabilità la MEB del Gruppo Vw già annunciata, che troveremo sotto alla carrozzeria di Skoda, Seat e Volkswagen appunto.
Infine, il concept dichiarava un coefficiente di penetrazione aerodinamica di appena Cx di 0,25, che rappresenta un risultato molto buono considerato che l'attuale Audi Q5 non scende sotto allo 0,33.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti