Suzuki 4x4 ALLGRIP verso la Luna con Google Lunar XPRIZE

20 Aprile 2017 0


Chissà, magari un giorno potremo davvero fare fuoristrada sulla Luna, sfruttando i crateri del nostro satellite per divertirci. Fino ad allora bisognerà accontentarsi di sognare anche se, per Suzuki, il sogno è un po' più vicino. I giapponesi hanno infatti collaborato con il Team HAKUTO impegnato nel Google Lunar XPRIZE. 

Suzuki ha affiancato il team nella realizzazione del veicolo che dovrà raccogliere immagini sulla Luna, uno dei tanti in gara nella competizione che mette in palio 20 milioni di dollari per il primo team privato in grado di inviare un rover sulla Luna entro il 31 dicembre 2017. Tra i requisiti: percorrere almeno 500 metri dal punto di allunaggio, inviare sulla Terra video e immagini in alta definizione e dimostrare che il 90% dei costi delle missioni sono stati finanziati da fonti private. Chi completerà per primo riceverà il premio di 20 milioni mentre i secondi dovranno "accontentarsi" di 5 milioni di dollari.

La competizione era partita con 16 squadre e, oggi, ne restano in gara 5, tra cui il team HAKUTO che gode del supporto tecnologico di Suzuki per riduzione del peso, fondamentale quando si parla di esplorazione spaziale, e trazione integrale.


Forte dell'esperienza accumulata sulla terra in tema di veicoli compatti a trazione integrale, il produttore ha fatto da consulente per permettere al rover di affrontare il fuoristrada lunare. Innanzitutto si è partiti con un taglio di peso, dai 10 chili iniziali ai 7 chili del secondo prototipo che sono prossimi as cendere a 4 chilogrammi. Si è poi passati a studiare i materiali per garantire la robustezza e reggere alle vibrazioni e sollecitazioni di decollo e allunaggio, completando poi il lavoro con il "porting" della tecnologia 4X4 ALLGRIP al rover.


L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10