
Auto 18 Apr
Tra le 5 vetture elettriche e ibride annunciate da Skoda entro il 2025, la prima elettrica di serie potrebbe essere la più piccola e inaspettata. La citycar Citigo, infatti, potrebbe sfruttare la piattaforma elettrica già in uso su Volkswagen e-Up!
Skoda Vision E è la prima concept car elettrica del marchio Ceco e tutto, fino a ieri, faceva pensare che il SUV Coupé sportivo sarebbe stato anche il primo veicolo elettrico di serie di Skoda. Una "mezza" dichiarazione di Christian Strube, uno dei dirigenti di Skoda, intervistato a Shanghai da AutoExpress, ha però messo in discussione l'identità della prossima portabandiera a zero emissioni del marchio:
Abbiamo dichiarato che la Vision E è la nostra prima auto sulla piattaforma MEB, nonché la nostra prima concept car elettrica. Ma non abbiamo detto che è questa la nostra prima auto in grande serie.
Questo lascia intendere che il marchio sia al lavoro sull'adattamento di una vettura esistente per accogliere un powertrain elettrico, e la piccola Citigo sembra la migliore candidata in questo senso: gemella della Volkswagen e-Up! e dell'imminente Seat Mii a zero emissioni, potrebbe sfruttare una piattaforma già collaudata da oltre due anni, dotata di una batteria da 18,8 kWh e un'autonomia di 160 km.
La prima elettrica di Skoda, dunque, sarebbe pronta sul mercato a breve e, soprattutto, a costo praticamente zero. E' innegabile, però, che il lancio di una vettura elettrica, specialmente per un marchio come Skoda, che negli ultimi anni si è guadagnato stima e rispetto a suon di prodotti sempre più maturi e ben realizzati, rappresenti un momento importante. Per questo, l'attenzione più grande rimarrà focalizzata sul primo veicolo elettrico realizzato sulla piattaforma MEB, oltre che sulle varianti ibride plug-in di Superb e Kodiaq, attese tra il 2018 e il 2019.
Commenti