Jaguar I-Pace: a settembre la versione definitiva | TEASER

20 Aprile 2017 0


Il primo SUV elettrico di Jaguar ha debuttato come concept car al Salone di Los Angeles del 2016 con l'80% delle componenti definive. La versione di serie è invece confermata per il prossimo Salone di Francoforte, a settembre, per poi essere commercializzata nel 2018.

Una foto spia inequivocabile, diramata dalla stessa Jaguar, conferma l'avanzato stato del progetto #JaguarElectrifies, alla base del quale c'è un nuovissimo SUV elettrico I-Pace, prima vettura a zero emissioni del gruppo Jaguar Land Rover e prima vera rivale in grande serie di Tesla Model X.

Il debutto della variante di serie del crossover elettrico di Jaguar è stato ufficializzato per il prossimo Salone di Francoforte (14-24 settembre): da quel momento, saranno necessari ancora pochi mesi prima di vedere finalmente su strada una delle vetture più attese degli ultimi anni.

Molto simile al concept


Lo stesso responsabile del Design di Jaguar, Ian Callum, aveva già dichiarato che il concept I-Pace avesse in comune con la variante di produzione oltre l'80% dei componenti, era dunque questione di tempo perché la vettura debuttasse nella sua veste definitiva. Dalla foto spia in copertina è possibile notare che le modifiche più importanti riguardano gli specchietti retrovisori esterni (di forma maggiore per rispettare le normative vigenti), il paraurti anteriore e i gruppi ottici, sempre a LED adattivi ma dal disegno più semplice. Minore anche il diametro dei cerchi in lega e più "normali" altri dettagli come le minigonne e le varie modanature dei finestrini.

Si apprezzano invece le particolari proporzioni da SUV Coupé, che sono rimaste pressoché identiche rispetto alla concept car. Questo per esigenze di stile ma soprattutto aerodinamiche perché, si sa, un'elettrica deve ottimizzare al massimo la propria autonomia.

500 km con una ricarica


A proposito di autonomia, la concept car I-Pace dichiarava una percorrenza di 500 km (dichiarati nel ciclo NEDC) e anche la vettura di serie manterrà le promesse. Come descritto nell'infografica, la vettura avrà un motore in grado di sviluppare una potenza equivalente a 400 CV, con uno scatto da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi. Questi risultati sono ottenuti grazie all´efficienza generale della struttura, una piattaforma modulare nuova di zecca pensata espressamente come base per tutte le future vetture elettriche del gruppo Jaguar Land Rover.

Interessante sarà anche il prezzo di partenza della vettura, che si attesterà su un valore previsto superiore del 10/15% rispetto ad una versione simile di Jaguar F-Pace: si parla dunque di un prezzo di circa 65.000 euro, una cifra relativamente bassa considerata l'autonomia e le prestazioni in gioco e di gran lunga inferiore a quanto richiesto da Tesla per la versione più economica di Model X, che però è più spazioso.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8