Cars and Coffee Brescia 2017, tutte le auto che dovete vedere

06 Aprile 2017 0


Domenica 9 aprile si terrà il Cars and Coffee Brescia 2017 e noi ci saremo, portandovi a spazzo per il Parco Giardino Sigurtà ammirando tutte le bellezze esposte dagli appassionati di tutta Italia e non solo. Il motivo? Stare insieme e condividere l'intramontabile passione per l'automobile. Per tutti i proprietari è uno dei momenti in cui ritrovare amici con la stessa mania, per noi altri meno fortunati invece è un'occasione per rifarsi gli occhi. Ecco un piccolo estratto di ciò che sarà esposto al Cars and Coffee Brescia 2017.

L'Italia in forze

L'Italia schiera una gamma da leccarsi i baffi grazie all'apporto di Ferrari, Lamborghini, Mazzanti, Pagani e Alfa Romeo su tutti. Per il marchio modenese ci saranno: Ferrari 488 GTB 70° anniversario, Ferrari Enzo, Ferrari F12TDF, Ferrari F40, Ferrari Speciale 458 - una sorpresa tutta Cars & Coffee con livrea ispirata alla Ferrari 312T con cui Lauda ha vinto il campionato F1 nel '75, LaFerrari Aperta. Da Sant'Agata invece arriveranno le Lamborghini Aventador SV e Lamborghini Miura oltre ad altri modelli leggendari.

Mazzanti porterà la nuova Evora 771 ed un prototipo guidato da Loris Bicocchi - nuovo tester responsabile della Ricerca e Sviluppo.  Da San Cesario sul Panaro invece l'azienda di Horacio Pagani porterà la Huayra Tempesta e tantissime Zonda. Maserati sarà rappresentata dalla sua MC12. Infine Bugatti - che consideriamo italiana visto che all'epoca lo era - che sarà rappresentata dall'immortale EB 110 GT.


E dal resto d'Europa

Ovviamente la presenza delle migliori supercar del mondo non si ferma alla (già enorme) produzione nostrana ma si estende anche a quei marchi che, sparsi in tutta Europa, hanno fatto la storia dell'automobilismo nelle competizioni e nel cuore degli appassionati. Da Woking la McLaren sarà rappresentata dalla nuova 675LT Spyder e dal resto della gamma meno potente. Chissà se qualche fortunato avrà già avuto la possibilità di ottenere una 720S?

Dalla Germania Porsche 911 R, Porsche 918 Spyder e la rarissima Porsche Carrera GT giusto per fare due nomi. Scontata poi la presenza di Mercedes, Audi e BMW di ogni sorta. Non mancheranno le auto storiche, perché va bene la modernità delle supercar di oggi ma anche uno sguardo al passato è fondamentale.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video