
Auto 17 Feb
Si chiama PIXEL il progetto vincitore del Lexus Design Award 2017, un'edizione con una partecipazione record che quest'anno, per la sua quinta edizione, ha avuto luogo presso la splendida cornice della Triennale di Milano.
All'interno dello spazio YET, allestito presso il Palazzo dell'Arte di Parco Sempione (all'interno della Triennale di Milano), nella giornata di ieri è avvenuta la cerimonia di consegna del Grand Prix Lexus Design Award 2017, il premio dedicato al concorso di Design che è ormai una tradizione consolidata per Lexus International.
Consegnato dalle mani di Yoshihiro Sawa, Presidente di Lexus International, nel corso del tradizionale cocktail di benvenuto a margine della presentazione dello spazio YET al Salone del Mobile di Milano 2017, il premio è andato a Hiroto Yoshizoe, ingegnere spaziale e designer giapponese, già vincitore di uno dei Lexus Design Awards dello scorso anno.
Il suo progetto, chiamato PIXEL, è una struttura geometrica pensata per sperimentare l'esistenza della luce e, contemporaneamente, anche dell'ombra. Il prototipo sfrutta la combinazione tra diversi visori per creare una molteplicità di effetti ottici. Grazie alla ripetizione di riverberi interni, gli input luminosi vengono trasformati in immagini di forma quadrata, un meraviglioso fenomeno da osservare attraverso la trasformazione di luci e ombre in forme chiare e sensibili.
Luce ed Ombra, l´interno e l´esterno, le due facce della stessa medaglia: una barriera che può dividere, trasformare ma anche "collegare" universi in apparenza contrastanti.
Proprio il dualismo tra luci e ombre è alla base del tema progettuale YET di questa quinta edizione del concorso internazionale. Il progetto vincitore, insieme agli altri concorrenti, sarà esposto fino al 9 aprile a Milano.
Commenti