
Auto 05 Mag
La Polizia Locale ha ottenuto la licenza d'uso di un'auto sequestrata ad un camorrista. Fortunatamente quest'ultimo l'ha voluta bianca poiché la riverniciatura sarebbe stata troppo costosa per l'amministrazione pubblica.
La Polizia Locale di Milano ha un nuovo elemento da poter schierare in caso di necessità. L'esemplare di Ferrari 458 Spider che vedete nelle foto ha però un passato tutto particolare. Come accade in qualche film poliziesco il protagonista ha un passato non proprio esente da problemi con la giustizia, ma dopo un percorso di riabilitazione (o in questo caso un passaggio in carrozzeria) ritrova la via smarrita entrando nella fila della legalità.
In passato questa Ferrari 458 Spider è appartenuta ad un camorrista che l'ha voluta bianca e non rossa come avviene nella grandissima maggioranza dei casi. Una volta che l'auto è stata confiscata al proprietario, il Comune di Milano ne ha richiesto l'utilizzo sfruttando proprio la verniciatura bianca per limitare gli interventi alla carrozzeria, che divertirsamente sarebbero stati troppo costosi.
È bastato quindi l'intervento della carrozzeria Marazzi di Caronno Pertusella per applicare sul corpo della vettura la livrea verde e rossa ed i lampeggianti della Polizia Locale per renderla quindi operativa nei vari progetti speciali previsti dal Comune di Milano.
Come avvenuto per altri modelli supersportivi dati alle Forze dell'Ordine, anche in questo caso la Ferrari 458 Spider verrà utilizzata nell'ambito di progetti di educazione per i ragazzi, come ha ricordato il comandante Antonio Barbato aggiungendo che gli studenti che ogni anno partecipano alle iniziative della Polizia sono 55.000. Nessun inseguimento ad alta velocità quindi proprio come avviene per la Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio o per la recente Lamborghini Huracan donata di recente alla Polizia Stradale.
L'auto quindi costerà al Comune di Milano la cifra equivalente del bollo, assicurazione e manutenzione mentre la prima revisione è stata regalata dalla Ferrari stessa. Quantomeno il Comune risparmierà 7000 EUR all'anno per il leasing di ogni vettura, come già avvenuto per altre 29 auto e tre moto sequestrate alla criminalità ed utilizzate per ragioni di servizio.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti