
14 Marzo 2018
Nella giornata di ieri Automobili Lamborghini ha consegnato alla Polizia di Stato a Roma la nuova Huracán Polizia destinata alla Polizia Stradale: gli inseguimenti (e non solo) non saranno più un problema.
C'erano proprio tutti alla consegna del secondo esemplare di Lamborghini Huracan alla Polizia Stradale: dal Presidente e CEO di Automobili Lamborghini Stefano Domenicali, al Ministro dell'Interno Marco Minniti, al Capo della Polizia Franco Gabrielli.
Dopo il primo esemplare di Huracan destinato alla Polizia Stradale di Roma e la Gallardo del 2009, Lamborghini fa dunque il ter consegnando una Huracan fiammante alla Polizia Stradale di Bologna, che utilizzerà il nuovo bolide sia in attività operative sia per il trasporto urgente di sangue e organi. Con l'occasione stata riconsegnata anche la Gallardo Polizia, che sarà esposta in via permanente presso il Museo dell'Auto della Polizia di Stato di Roma.
La nuova Lamborghini Huracan Polizia si dota della livrea Azzurro Medio Polizia, con le parti in bianco e le scritte adattate al design dinamico della supersportiva. Non manca la banda Tricolore, che corre lungo entrambe le fiancate della vettura. Chicca da non sottovalutare, gli pneumatici Pirelli P Zero con il fianco in Azzurro Medio Polizia, appositamente realizzato per l'occasione.
Sotto il cofano posteriore, la Huracan Polizia è dotata dello stesso motore V10 aspirato da 610 CV e trazione integrale della variante LP610-4. Per quanto riguarda la dotazione specifica, invece, la vettura è equipaggiata con il sistema di bordo composto da tablet, con integrati computer e sistema di registrazione e telecamera. Non manca la tradizionale dotazione di servizio, come per esempio il porta arma, un estintore portatile, la radio di ordinanza VHF-Polizia e i ganci per ospitare la classica paletta bianca e rossa per effettuare il fermo dei veicoli in sicurezza.
Se pensate che la nuova Huracan Polizia sia destinata a sfrecciare sulle autostrade all'inseguimento dei peggiori banditi, beh, diciamo che vi sbagliate fino ad un certo punto: l'auto nasce soprattutto come ausilio all'assistenza sanitaria, tra cui il trasporto urgente di organi per trapianti. A questo scopo, il bagagliaio anteriore della vettura ospita una speciale attrezzatura frigobox per il trasporto urgente di organi per trapianti, mentre per il soccorso d'emergenza è presente un defibrillatore. Se serve, comunque, la potenza della supercar di Sant'Agata non dispiacerà ai fortunati agenti che avranno la possibilità di mettere le mani sul suo volante.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti