
Auto 14 Gen
Nell'ottica globale di General Motors un modello strategico come la Chevrolet Volt non poteva rimanere confinata al solo mercato nordamericano. Ecco dunque che, al Salone di Shanghai, arriva la sua controparte Buick, modificata nell'estetica ma invariata nel sofisticato sistema ibrido ad autonomia estesa.
Arriverà presto sul mercato cinese la prima ibrida ad autonomia estesa EREV (Extended Range Electric Vehicle) del marchio Buick, il brand generalista-premium di General Motors. Sotto alla carrozzeria, resa più elegante da alcuni interventi su gruppi ottici e abbinamenti cromatici, si nasconde la stessa, interessante tecnologia inaugurata dalla seconda generazione di Chevrolet Volt.
La vettura è, in sostanza, un'auto elettrica, con un motore coadiuvato da un cambio EVT a variazione continua di tipo elettrico. In soccorso all'unità elettrica, quando si esaurisce la carica della batteria agli ioni di litio da 18.4 kWh, arriva un 1.5 benzina. La potenza complessiva del sistema è di 150 CV, mentre l'autonomia totale è di 750 km, di cui oltre 100 percorribili a zero emissioni. Una soluzione anti-ansia da autonomia, pensata per un paese di dimensioni gigantesche dove i punti di ricarica sono ancora troppo poco distribuiti.
In casa Buick non sono nuovi all'ibrido: dallo scorso anno è infatti in vendita in Cina la grande berlina LaCrosse Plug-In, mentre nei prossimi due anni è in programma l'arrivo di nuove ibride plug-in ed elettriche pure.
La presenza di Buick è forte in Cina, dove sono numerosi i modelli (tra cui gli equivalenti alle nostre Opel Mokka X, Astra e Insignia) in vendita. Dal lancio sul mercato del Dragone, avvenuto nel 1998, sono ben 8 milioni le vetture Buick consegnate ai clienti cinesi. L'arrivo di vetture ad alimentazione alternativa non potrà fare altro che consolidare questo successo.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti