
Auto 08 Mar
Il Salone di Ginevra si è appena concluso ed ecco che uno dei suoi debutti più ammirati e apprezzati torna a far parlare di sé: la versione di serie della AMG GT Concept è già su strada per i collaudi, in vista dell'arrivo sul mercato previsto il prossimo anno.
Porsche Panamera e Bentley Flying Spur sono avvisate: una nuova berlina ad altissime prestazioni è in arrivo dalla Germania. Non una semplice quattro porte "pompata", bensì un modello progettato e disegnato da Mercedes-AMG. La GT Sedan (nome provvisorio), anticipata dall'affascinante Mercedes-AMG GT Concept presentata all'ultimo Salone di Ginevra, è stata infatti paparazzata dai fotografi di AutoExpress sulle strade tedesche nella sua variante di produzione, attesa nel 2018.
Quello che si nota subito è l'evidente somiglianza del muletto, ancora pesantemente camuffato, con il prototipo di Ginevra: spiccano, in particolare, il cofano lungo, la calandra "rovesciata", i fari sottili con ottica interna a LED, la silhouette filante e bassa e la coda raccolta, con i fanali a sviluppo orizzontale ripresi pari pari dalla coupé di derivazione.
Trattandosi di un modello sviluppato interamente da Mercedes-AMG - è il terzo, dopo SLS e AMG-GT - non manca inoltre un kit estetico e meccanico adeguato alle prestazioni: parafanghi "gonfiati", cerchi e impianto frenante di grandi dimensioni, quadruplo scarico con estrattore annesso. Il risultato è una coupé a quattro porte davvero filante e proporzionata, il che fa sorgere una domanda spontanea: che senso avrà la nuova CLS (anch'essa in fase di sviluppo) quando arriverà questa?
Anche perché la nuova AMG-GT Sedan porterà al debutto, per la prima volta su un'auto stradale, il sistema ibrido ad alte prestazioni EQ Power+, abbinato ad un potente motore benzina 4.0 V8 bi-turbo, per una potenza combinata di oltre 600 CV.
Oltre che con la Bentley Flying Spur e la Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, la nuova Mercedes-AMG GT Sedan potrebbe trovarsi anche una concorrente italiana, la Maserati Quattroporte con motore V8, attesa anch'essa nel 2018. Senza dimenticare una vettura profondamente diversa nella meccanica ma simile nelle prestazioni, come la Tesla Model S P100D.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti