
Auto 24 Feb
La concept car esposta a Ginevra è la terza vettura sviluppata in maniera completamente autonoma dai tecnici di Affalterbach. Il quarto modello, invece, sarà la annunciata Hypercar Project One, che debutterà al Salone di Francoforte il prossimo settembre.
La vettura è una berlina a quattro porte con sembianze da coupé: nonostante questo, rimane il lungo cofano che contraddistingue la AMG GT Coupé e la parte posteriore si configura come una fastback dalla coda appena accennata, esattamente come avviene sulla variante di derivazione. Nuovi sono i fari anteriori, caratterizzati dalla tecnologia LASER, mentre la calandra Panamericana Grille e i dettagli come l'AIRPANEL riprendono quelli delle AMG GT più cattive.
Sotto al lunghissimo cofano della AMG GT Concept è posizionato un motore 4.0 V8 a benzina, abbinato ad un propulsore elettrico ad alte prestazioni, completamente diverso da quanto visto sulla SLS AMG Electric Drive del 2010 e ispirato alla tecnologia presente in Formula 1. Il risultato è una potenza superiore ai 600 kW (815 CV) e, soprattutto, uno 0-100 dichiarato in meno di 3 secondi.
I tecnici di Mercedes-AMG si sono poi ovviamente focalizzati sull'estrapolare dalla vettura il massimo piacere di guida: questo grazie alla distribuzione dei pesi perfettamente bilanciata (anche perché sono presenti trazione integrale 4MATIC+ e motore elettrico. Presente anche il sistema Torque Vectoring, per il massimo controllo della coppia in curva.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti